Salsicce alla brace
Le giornate primaverili iniziano a prendere il colore ed il profumo dell’estate e il desiderio di un pranzo o una cena all’aperto si fa sempre più forte? Siamo nella stagione giusta che si avvia verso quella più calda, perfetta per trascorrere serate all’aperto insieme ad amici e famiglia, meglio se in convivialità consumando una bella e sana grigliata di carne o pesce.
Per la brace irrinunciabili e immancabili le salsicce, una delle carni preferite dai grandi, ma anche dai più piccini. Gustose e saporite sono il taglio di carne che non può mancare a tavola, se siete pronti per un bel barbecue in compagnia.
Le salsicce alla brace possono essere preparate con carne mista, dal vitello al maiale o un buon misto di pollo e tacchino per i palati più fini e delicati. In tutti i modi, le salsicce sono preparazioni di carne gustose e versatili, da cucinare in tanti modi, perfette da abbinare a erbe aromatiche con una spruzzata di vino bianco secco, per un sapore ancora più intenso e audace.
Questa carne prelibata si abbina perfettamente ad una sana grigliata di verdure, che può essere preparata al momento avendo già la brace a portata di mano. Un connubio perfetto che unisce gusto e genuinità, oltre che il piacere di poter gustare un piatto ricco e succulento con il sapore unico e inconfondibile della brace. Vediamo come preparare queste gustose Salsicce alla brace nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Salsicce alla brace
- Per prima cosa, scegliete un buon taglio di carne per farvi preparare dal vostro macellaio di fiducia delle buonissime salsicce fresche. L’ideale è il misto vitello/maiale, per un gusto particolare e unico con l’aggiunta di semi di finocchietto in preparazione, che darà un gusto unico alle vostre salsicce. Per i palati più fini, o soprattutto se la destinazione della preparazione è rivolta anche ai bambini, potete scegliere delle salsicce di misto pollo e tacchino, per un gusto più delicato. Una volta che avrete a disposizione tutti i pezzi di salsicce fresche, iniziate a preparare la brace. Per prima cosa accendete i carboni, direttamente sul barbecue oppure all’interno del focolare del camino e ravvivate la fiamma per una bella brace viva e ardente. Disinfettate la griglia sul fuoco rovente e fatela riscaldare ben bene.
- Nel frattempo praticate delle piccole incisioni sulle salsicce in maniera uniforme. Potete procedere con un stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta. Questo procedimento consentirà alle vostre salsicce di cuocere lentamente e in maniera uniforme, evitando così all’interno, spiacevoli zone crude che potrebbero alterare e/o compromettere la preparazione finale. Disponete le salsicce sulla griglia e poi ponetela sul ripiano più alto in modo da farle cuocere senza bruciarle. Irroratele con il vino bianco usando un rametto di rosmarino fresco e pulito per cospargere il liquido. Ripetete l’operazione più volte fin quando le salsicce sono quasi cotte. Abbassate la griglia e fatele rosolare su tutti i lati delicatamente.
- Servite le salsicce alla brace ben calde e accompagnatele con una bella insalata mista o patate al forno o al vino bianco.