Porcini con patate

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Porcini con patate

Sommario

La ricetta di oggi prevede un ottimo secondo piatto di Porcini e patate che può essere servito anche come gustoso contorno.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
20 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Porcini 400 gr
  • Patate 300 gr
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 330 kcal

Con l’arrivo dell’autunno la tavola si colora di verdura e frutta della stagione più fresca, i funghi in tutte le loro varietà crescono spontanei e profumano i piatti con il loro aroma unico e il loro gusto intenso e vivace.

Nella nostra proposta di oggi proponiamo un ricco piatto di porcini e patate da preparare in padella, un contorno semplice e genuino ma anche un ottimo secondo piatto unico e completo da gustare a pranzo o a cena.

Perfetto da consumare come pasto vegetariano è l’ideale per chi segue un regime alimentare vegano, si prepara in pochissimi minuti ed è molto facile da realizzare. Un piatto profumato e colorato che riprende i colori caldi e intensi dell’autunno dal gusto semplice, ma al contempo vivace, saporito e deciso.

Potete utilizzare come nella nostra proposta dei gustosi funghi porcini ma che potete sostituire con degli champignon o un’altra varietà di vostro gradimento. Una ricetta semplice e veloce che potrete preparare in pochissimo tempo e gustare a pranzo o a cena.

Pochissimi ingredienti di ottima qualità per portare in tavola un piatto goloso e profumato che sorprenderà e delizierà i vostri commensali. Vediamo come preparare questi gustosi e profumati Porcini e patate nella nostra ricetta passo passo.

Procedimento dei Porcini con patate

  1. Come prima cosa iniziate con il pelare le patate e tagliatele in piccoli cubetti, adagiatele in una ciotola e ponete dell’acqua con del ghiaccio per evitare di farle annerire. Pulite anche i funghi porcini, lavateli sotto acqua corrente fresca ed eliminate tutti gli eventuali residui di raccolto. Asciugateli con della carta assorbente o sistematelo su di un telo pulito. Lasciate che si asciughino completamente e procedete ad un taglio a cubetti. Nel frattempo in una padella antiaderente versate qualche giro di olio Evo, aggiungete uno spicchio di aglio e lasciate rosolare a fiamma dolce.
    Porcini-patate
  2. Lasciate dorare l’aglio e aggiungete anche le patate, salate e pepate e lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma vivace. Se necessario aggiungete un bicchiere di acqua e continuate con la cottura. In un’altra padella saltate i funghi porcini con un po’ d’olio Evo e poi uniteli alle patate, cuocete per altri 5 minuti ed abbiate cura di mescolare spesso. Quando il tutto sarà ben cotto unite il prezzemolo tritato finemente e mescolate.
    Porcini-patate
  3. Servite ben caldi e gustate con crostini di pane con olio Evo e aglio tritato finemente. Per questa ricetta se non riuscite a recuperare i funghi porcini freschi potete utilizzare anche quelli surgelati o quelli secchi. Se utilizzate quelli secchi, lavateli con cura sotto acqua corrente e se necessario lasciateli in ammollo. Strizzateli per bene e procedete alla cottura come da ricetta. Se gradite potete unire anche del rosmarino fresco tritato o delle foglie di alloro per profumare ulteriormente il piatto. Questo piatto delizioso si conserva per alcuni giorni in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico per 1 o al massimo due giorni. Porcini-patate

Porcini con patate foto e immagini