Polpette di funghi rositi
Oltre alle patatine fritte, alle crocchette di patate, o alle polpettine di carne, un ottimo contorno fritto da accostare a secondi piatti a base di carne è quello delle polpette di funghi rositi. La ricetta di queste deliziose polpette, che rappresenta una variante di quella tradizionale, oltre ai funghi rositi ottimi anche alla pizzaiola, annovera tra gli ingredienti anche la carne di manzo o di maiale, pane, uova e pecorino, e naturalmente i soliti ingredienti da condimento. E’ un contorno da provare ed è sicuramente consigliato a chi ama l’accostamento funghi-carne.
Ingredienti:
- 300 gr. di manzo
- 200 gr. di rositi
- 150 gr. di mollica di pane
- 50 gr. di pecorino grattugiato
- sale
- pepe nero
- aglio
- prezzemolo
- 3 uova
- olio
Preparazione:
Procurarsi della carne di manzo o di maiale e tritarla. Lavare con accortezza i funghi rositi e tagliarli a pezzetti molto piccoli. In un recipiente, mettere il trito di carne, i funghi tritati, la mollica di pane (possibilmente casereccio), formaggio pecorino grattugiato, sale, pepe nero, aglio e prezzemolo tritati finemente e le uova. Impastare tutti gli ingredienti, procedere con il modellare le polpettine e quindi con la frittura.
Il dosaggio dei vari ingredienti, dipende, oltre che dal numero dei commensali, dai gusti personali nella preparazione delle normali polpette. Portarle in tavola fritte oppure, sempre fritte ma accompagnate da una salsina preparata con salsa di pomodoro e olio.