Pollo di Natale
Preparazione del pollo di Natale con pistacchi
Per prima cosa lavate sotto il getto della fontana un limone non trattato con una spazzola.
Con il pelapatate tagliate la buccia a striscioline sottilissime senza però la parte bianca (amara)
Fiammeggiate le cosce di pollo e poi con un coltello affilato intaccatele in corrispondenza delle parti più carnose.
Preparate la marinata: spremete il succo di un limone, versatelo in una ciotola e mescolatelo con l’olio di oliva, un pizzico di sale fino, qualche fogliolina di rosmarino e sbattete il tutto con i rebbi della forchetta.
Mettete le cosce di pollo o meglio i fusi nella marinatura, giratele o una o due volte e poi lasciate marinare per 1 – 2 ore, rigirandole di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di marinatura, sbattete le uova con il succo dell’altro limone, aggiungete un trito di prezzemolo e un pizzico di sale.
Sgusciate i pistacchi tostati e poi pestateli nel mortaio a pezzi grossolani. Mettete i pistacchi in una terrina e mescolateli con un po’ di sale e il pan grattato.
Passate i fusi di pollo nell’uovo e poi rigirateli ben bene nel pan grattato.
Cottura del pollo
Mettete l’olio di semi in una padella antiaderente, fatelo scaldare e friggetevi le cosce di pollo, a fiamma moderata, per 10 minuti per lato.
A cottura ultimata mettete le cosce di pollo su carta assorbente e poi avvolgete l’estremità delle cosce in carta stagnola rossa, decorate con qualche rametto di rosmarino e servite in tavola le cosce di pollo di Natale disposte su un letto di insalata e contornate con fettine di limone.
Altre ricette di pollo
- pollo al curry
- pollo fritto
- pollo alla cacciatora
- cous cous di pollo
- involtini di pollo con asparagi