Frittata dietetica ricetta
Nella nostra proposta gastronomica di oggi vi suggeriamo una ricetta facile e veloce, pratica e leggere da gustare sia a pranzo che a colazione per partire al mattino con il piede giusto. Una ricetta proteica ed energetica da gustare anche come prima colazione, perfetta da abbinare a frutta fresca e secca per un pasto completo e saziante. Le uova sono un alimento completo e sano e possono essere consumate in tanti modi, perfette per la preparazione di ricche omelette e frittate ripiene fino alla preparazione di pancakes proteici perfetti per la prima colazione o per una merenda sana e genuina. Vediamo come preparare questa buonissima Frittata dietetica nella nostra ricetta passo passo.
Preparazione Frittata dietetica ricetta
- Il procedimento per avere una frittata dietetica ideale per chi ha problemi di colesterolo viene fatta senza i tuorli e quindi solo con gli albumi d’uovo. Infatti, aprite 4 uova e dividete gli albumi dai tuorli. Mettete in una ciotola gli albumi dell’uovo, aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato e salate. Sbattete gli albumi energicamente o con la frusta o con i rebbi della forchetta.
Autore: stevepb / Pixabay - Ungete con qualche goccia di olio una padella antiaderente. Mettete la padella sul fuoco regolando al minimo la fiamma e fate scaldare l’olio. Per rendere la ricetta ancora più dietetica si può allungare l’olio con l’acqua. Versatevi gli albumi, e coprite con un coperchio. Fate cuocere il primo lato, quindi girate la frittata e fate cuocere l’altro lato. Da provare anche la frittata light con zucchine.
Autore: nemoelguedes / Pixabay
Frittata dietetica ricetta: consigli e suggerimenti
Questa frittata dietetica è perfetta da gustare a prima colazione ma può essere anche consumata come primo piatto, perfetta se abbinata a verdure grigliate e un buon piatto di cereali come orzo, farro e riso basmati. Questa frittata può essere anche farcita per renderla ancora più gustosa unendo verdure grigliate oppure degli ottimi asparagi, meglio se selvatici.

Frittata dietetica ricetta: conservazione
La frittata che vi abbiamo suggerito nella nostra ricetta di oggi si può conservare per un massimo di 1/2 giorni dopo la preparazione. Suggeriamo di conservarla in un piatto ben coperto oppure in un contenitore ermetico per alimenti e conservare a temperatura ambiente oppure in un luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore.

Video ricetta frittata light con zucchine
Oltre alla ricetta della frittata dietetica che vi abbiamo suggerito nella nostra ricetta di oggi vi lasciamo anche una video ricetta molto gustosa e saporita di una frittata dietetica con l’aggiunta di zucchine. Perfetta per il pranzo o la cena è una ricetta rapida e veloce per gustare un piatto sano, saporito e saziante e che si prepara in pochissimo tempo.