Costolette di agnello al miele
Procedimento per la preparazione dell’agnello al miele
Per prima cosa preparare una marinata: eliminare i semi, il picciolo e i filamenti interni del peperoncino, poi tritarlo finemente. Pelare e tritare l’aglio.
In un mortaio pestare il peperoncino, l’aglio, la scorza del limone, il coriandolo e il sale.
Versare il composto in un recipiente piccolo e aggiungervi la cipolla tritata, la spremuta di limone, il miele e l’olio.
Per le costolette: pulire le costolette raschiando l’osso poi spalmarle con il condimento di limone e lasciarle marinare in frigorifero con un coperchio per circa 2-3 ore.
Cottura dell’agnello
Poi, rosolarle a fuoco medio in una padella con l’olio bollente; dorarle 3-4 minuti per parte facendo attenzione a non bruciare la marinata.
Togliere le costolette dalla padella e metterle su un piatto e tenerle al caldo.
Tagliare il limone a fette e dividere a metà i pomodorini, poi rosolare entrambi (i pomodori devono essere adagiati nella padella dalla parte tagliata) nello stesso fondo di cottura della carne.
Guarnire le costolette con le fette di limone, i pomodori e le foglioline di portulaca o rosmarino.