Alette di pollo ricette
Ricette e preparazione delle alette di pollo
Come preparare le alette di pollo fritte con le erbe aromatiche, con il miele, alla paprica, ricette facili e alette croccanti e deliziose per tutti i gusti e per tutte le età.
Acquistate delle ali di pollo già tagliate a pezzi e se non le trovate disponibili fatevele ridurre a pezzi dal vostro macellaio di fiducia.
Fiammeggiate le ali di pollo se sono presenti ancora delle piume.
Sciacquate bene le ali di pollo sotto il getto dell’acqua fredda.
Fatele sgrondare bene bene, poi mettetele su un canovaccio pulito e tamponatele con carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso d’acqua.
Alette di pollo fritte
Mettete le ali di pollo in una terrina, aggiungete il vino bianco e le erbe aromatiche, mescolate e lasciate marinare per alcune ore.
Trascorso il tempo necessario, scolate le alette di pollo dalla marinata e poi asciugatele con un canovaccio pulito.
Sistemate le ali di pollo in una padella capiente.
Irroratele con l’olio extravergine di oliva.
Insaporitele con pezzetti di aglio, un trito di prezzemolo e rosmarino e spolverizzatele con un mix di aromi in polvere e salatele quanto basta.
Mettetele a cuocere sul fuoco a fiamma moderata.
Quando sono ben dorate giratele e fate continuare la cottura.
Quando le alette saranno ben cotte e belle croccanti spegnete il fuoco.
Trasferitele su un foglio di carta assorbente da cucina poi in un piatto e spolverizzatele con un pizzico di sale e gustatele.
Alette di pollo con Paprika
Procedete nel seguente modo.
Infarinate le alette di pollo e mettetele a marinare in una ciotola con la paprika e le foglioline di rosmarino (lavato).
Mescolate e lasciate insaporire per almeno 10 minuti.
Versate l’olio in una padella e fatelo riscaldare sul fuoco a fiamma bassa.
Aggiungete le alette e fatele dorare a fuoco alto su entrambe i lati. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Continuate la cottura per altri 20 minuti o fino a quando le ali di pollo non saranno dorate e croccanti: se a fine cottura dovessero risultare troppo unte, mettetele su un piatto rivestito con carta da cucina.
Servitele in tavola ben calde e gustatele.
Alette di pollo al curry
Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete pezzetti di aglio e fatelo riscaldare.
Aggiungete le ali di pollo e fatele rosolare bene bene su entrambi i lati.
Aggiungete il curry e sfumate con un bicchiere di acqua.
Salatele, aggiungete un pizzico di pepe e poi lasciatele cuocere a fiamma dolce per 25-30 minuti.
Servite le alette di pollo al curry ben calde.
Alette di pollo al forno con miele
Si tratta di una tipica ricetta della cucina americana, vediamo come fare.
Mettete a marinare come prima le alette di pollo.
Trascorso il tempo necessario, adagiate le ali di pollo su una teglia rivestita con carta forno e lasciate cuocere in forno già caldo a 200° 15 minuti per lato.
Nel frattempo versate in un ciotola il miele e la salsa barbecue, mescolate ben bene per amalgamarli.
Spennellate le ali di pollo con la salsa al miele e rimettetele in forno per altri 5 minuti o fino a saranno dorate, caramellate e croccanti.
Sistemate le alette sun un piatto da portata e servitele in tavola per essere portate in tavola una spolverata di prezzemolo tritato e se vi piace il piccante con una spolveratina di peperoncino piccante.
Alette di pollo con cipolle
Affettate 1 o due cipolle rosse, bianche o ramate e fatele appassire nell’olio poi aggiungete le alette e lasciate cuocere fino a quando prenderanno un colore dorato. A fine cottura salatele, mescolate e poi servite in tavola.
Alette di pollo dietetiche
Basta seguire lo stesso procedimento ed evitare di aggiungere l’olio.
Mettete le alette in una padella antiaderente ben calda e dopo averle fatte rosolare ben bene a fiamma bassa, salatele e aggiungete gli aromi o le erbette aromatiche. A cottura quasi ultimata alzata la fiamma e quando le alette saranno belle croccanti trasferitele in un vassoio e sgranocchiatele.
Consigli
Accompagnate le ali di pollo in padella con patate al forno croccanti oppure con una semplice insalata mista del fresco lattughino o le salse che preferite, maionese, ketchup, salsa allo yogurt o salsa barbecue.
Potete conservare le alette di pollo in frigo per 1-2 giorni all’interno di un contenitore con chiusura ermetica.
Le alette di pollo cotte nel forno senza pepe o peperoncino piccante ma comunque croccanti e saporite piaceranno tanto anche ai bambini.
Calorie delle alette di pollo
Le calorie fornite ovviamente variano in relazione al tipo di cottura e agli ingredienti utilizzati: da 203 per quelle cotte al forno a 385 per alette di pollo caramellate con il miele.