Agnello arrostito
Procedimento ricetta agnello arrosto
Per preparare questo piatto veramente a puntino la cosa importante è la marinatura e la cottura su una bella brace ardente del camino o del barbecue.
Come preparare la marinatura
Pulire lo scalogno e affettarlo; lavare e pulire il rosmarino e il prezzemolo.
Mettere in una zuppiera o ciotola i pezzi di agnello con le foglie di rosmarino, il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio intero, le fettine di scalogno e il sale.
Coprire il tutto con 1 bicchiere di vino bianco e 1 bicchiere di aceto e lasciar marinare per circa 2 ore. Vedere la guida come preparare la marinatura.
Agnello alla brace: Cottura
Accendere il barbecue o il camino, aspettare che i carboni siano ricoperti di cenere, poggiare la griglia ben pulita farla arroventare e distribuire su di essa i pezzi di agnello sgrondati dalla loro marinatura.
Per una cottura uniforme e non stopposa si consiglia di mettere la griglia ad inizio cottura ad altezza media rispetto alla brace per circa 10-15 minuti e poi a fine cottura quasi contatto con essa per qualche minuto.
Servire l’agnello arrosto ben caldo in una bella pirofila.
Con lo stesso procedimento potete preparare gli spiedini di agnello o il capretto arrosto.