Sugo con melanzane
Preparazione del sugo con melanzane e pomodorini
Per preparare questa saporita salsa vi consiglio di usare delle melanzane fresche di media grandezza.
Lavate, spuntate le melanzane e tagliatele a tocchetti o a bastoncino non troppo piccoli.
Mettete l’olio in un tegame antiaderente e fatevi imbiondire 2 spicchi di aglio interi.
Versatevi le melanzane e fatele appassire a fuoco medio basso. Aggiungetevi i pomodori sbollentati e spellati e fate cuocere per circa 30 minuti.
A cottura ultimata salate la salsa di melanzane e aggiungetevi delle foglioline di basilico. Utilizzate il sugo con le melanzane per condire la pasta o preparare un’ottima siciliana o pasta finta siciliana.
Se vi va potete conservare il sugo con le melanzane già pronto per l’inverno.
Invasate il sugo ancora caldo in barattoli sterilizzati, tappateli, avvolgeteli in vecchi stracci e fateli sterilizzare in acqua calda, a fuoco basso, per circa 20 minuti.
Mettete sui barattoli le etichette con la data e il tipo di conserva.