Salsa di ortaggi
Il raccolto di stagione offre sempre piatti unici e genuini, colorando la tavola rendendola profumata e sostanziosa. Grazie ai prodotti dell’orto, di fresco raccolto si possono preparare tanti buoni piatti, dal sapore unico dei frutti della terra.
Le verdure e gli ortaggi sono alla base di una sana alimentazione, originali, gustosi e versatili sono il contorno perfetto da abbinare a sostanziosi secondi di carne o pesce e per preparare gustosi aperitivi.
Nella nostra proposta di oggi vi suggeriamo la preparazione di una profumata salsa di ortaggi fresca e genuina preparata con i prodotti dell’orto, perfetta da abbinare alla pasta, al riso o ai cereali o da servire come condimento per una buona bruschetta, fragrante, croccante e profumata. Pochi ingredienti, per una ricetta economica, sana e genuina. Vediamo come preparare questa gustosa Salsa di ortaggi nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Salsa di ortaggi
- Iniziate a selezionate gli ortaggi che volete abbinare per la preparazione di questa salsa gustosa e profumata. Come sempre, suggeriamo di variare questa preparazione, selezionando prodotti a Km0 rispettandone la stagionalità. Solo così potrete godere del profumo e del gusto unico del fresco raccolto. Noi abbiamo selezionato delle ottime melanzane, delle zucchine bianche e dei pomodorini del Piennolo. Iniziate col lavare tutti gli ortaggi o sotto acqua corrente o lasciandoli in ammollo in una ciotola grande con acqua fredda. Sciacquateli con cura e rimuovete eventuali residui di raccolto. Iniziate col lavare le melanzane e le zucchine, lasciatele asciugare su di un telo pulito, spuntate le estremità e iniziate a tagliarle in piccoli pezzi. Potete scegliere il taglio che più gradite, se la destinazione sarà un buon primo piatto vi suggeriamo di tagliarle in piccoli pezzi, se invece volete consumarli come contorno è meglio procedere ad un taglio a rondelle o pezzi un po’ più grandi.
- In una padella antiaderente ampia e dai bordi alti, unite qualche giro di olio Evo e quando sarà ben caldo, lasciate soffriggere l’aglio tagliato a pezzetti, calatevi prima le melanzane e poi le zucchine e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti. In ultimo aggiungete i pomodorini, lasciate cuocere il tutto ben coperto a fiamma dolce e, quando i pomodorini si saranno ben appassiti, regolate di sale e aggiungete una spolverata di pepe se gradite. Unite anche un pizzico di origano e delle foglioline di basilico sminuzzate con le mani, mescolate e spegnete il fuoco. Lasciate insaporire prima di gustare.
- Il nostro suggerimento è di cuocere un bel formato di pasta di grano duro, che sia ben ruvida, meglio ancora se adoperate una pasta fatta in casa o un formato tradizionale, ruvido e poroso per accogliere questa salsa vellutata e profumata. Immergete la pasta in una pentola dai bordi alti, salate e cuocete per il tempo previsto avendo cura di anticipare un po’ la cottura ritirandola al dente. Tuffate la pasta ben scolata nella padella con la salsa di ortaggi, mescolate per amalgamare il tutto e gustate calda e fumante.