Salsa di albicocche
Preparazione della salsa di albicocche
Per preparare questa deliziosa salsa di frutta potete procedere in due modi: utilizzare albicocche fresche, mature al punto giusto, prive di ammaccature e di macchie, oppure in mancanza di frutta fresca potete prepararla utilizzando la marmellata o gelatina di albicocche.
Per prima cosa lavate accuratamente le albicocche sotto il getto dell’acqua fredda e poi fatele sgrondare ben bene dall’acqua in eccesso e tamponatele con un canovaccio pulito.
Eliminate con il coltello eventuali parti esterne danneggiate; dividete le albicocche a metà ed asportate il nocciolo.Scartate le albicocche annerite all’interno.
Procedete come descritto.
1) metodo
In una casseruola capace cuocere la quantità necessaria di albicocche con acqua, zucchero e un pizzico di vaniglia. Quando le albicocche si saranno sfatte, passarle al setaccio raccogliendo il passato in una terrina (volendo, unire qualche cucchiaiata di Rum o di Apricot Brandy).
2) metodo
- marmellata o gelatina di albicocche
- 100 g di zucchero
- vaniglia
- scorza di limone
In mancanza di albicocche invece, utilizzare la marmellata o la gelatina nel modo seguente: preparare uno sciroppo con 100 grammi di zucchero, un pizzico di vaniglia in polvere o di scorza grattugiata di limone e un bicchiere d’acqua.
Diluire un paio di cucchiaiate di gelatina di albicocche o di marmellata e versarle nello sciroppo tiepido.
Filtrare attraverso un colino, lasciarla raffreddare o riscaldarla in base al tipo di dolce che deve accompagnare.