Crema di carciofi
La Crema di Carciofi è un contorno delizioso molto facile da preparare e che può essere consumato anche come secondo piatto abbinato ad una buona proteina o a degli ottimi crostini di pane croccante. E’ una ricetta molto veloce e soprattutto leggera, sana e salutare.
E’ una crema vellutata, dalla consistenza raffinata e morbida al palato con il sapore unico e inconfondibile dei carciofi delicato e gustoso. Se profumata con menta e basilico diventa davvero una delizia unica, da gustare non solo nei mesi più freddi, ma in tutte le stagioni dell’anno. Perfetta nelle fresche serate autunnali è la cena ideale leggera e nutriente.
Questa crema è molto versatile e può essere gustata da sola, ma è l’ideale se abbinata a della pasta o ad un buon risotto per un primo piatto gustoso, sano e cremoso. Vediamo come preparare questa super golosa Crema di carciofi nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Crema di carciofi
- Il primo passaggio e senza dubbio la pulizia dei carciofi che deve essere attenta ed accurata. Recidete i gambi ed eliminate le foglie esterne che sono solitamente più dure e di colore scuro. Con un coltellino seghettato procedete a raschiare il gambo e tagliate le punte. Dovrete ottenere dei cuori di carciofi che presentino foglie chiare e sicuramente più tenere. Procedete ad un ulteriore taglio dividendo i carciofi in quattro parti e poi in pezzi più piccoli. Sistemate i carciofi in acqua fredda, aggiungete un mezzo limone e lasciate in ammollo per almeno un’ora.
- Nel frattempo soffriggete l’aglio leggermente schiacciato in una padella antiaderente con due giri di olio Evo. Lasciate dorare e quando sarà ben profumato aggiungete i carciofi tagliati insieme ad una manciata di capperi dissalati e tagliati a pezzetti. Aggiungete un buon trito di prezzemolo e qualche fogliolina di menta fresca. Lasciate cuocere il tutto per un paio di minuti e unite poca acqua per allungare e procedete ancora la cottura per 20 minuti con coperchio. I carciofi dovranno essere morbidi e succosi. Regolate di sale e aggiungete del pepe e se gradite, frullate il composto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema densa, vellutata e liscia. Potete variare la consistenza della crema di carciofi aggiungendo acqua se ritenete necessario.
- Se volete rendere la vostra crema ancora più morbida potete aggiungere del formaggio fresco spalmabile. Potete scegliere della buona ricotta di vaccino, dello stracchino o della robiola. Aggiungete un cucchiaio del vostro formaggio spalmabile preferito, meglio se magro e leggero e scioglietelo nella crema ancora calda e fumante. In questo modo la vostra crema di carciofi sarà sicuramente più cremosa, ma anche più gustosa. Abbinate a questa delle fette di pane casereccio, meglio se profumate con oli Evo e aglio e ripassate in padella o al forno per godere al meglio della loro bontà e croccantezza. Una volta pronto il vostro pane bruschettato è perfetto da assaporare insieme a questa deliziosa crema di carciofi.