Spaghetti con asparagi selvatici
Preparazione degli spaghetti con asparagi selvatici
Si tratta di una tipica ricetta di stagione preparata con le punte degli asparagi raccolti o acquistati freschi dal mese di marzo fino al mese di giugno, periodo in cui i turioni teneri e carnosi hanno un gusto rustico ma piacevolmente saporito.
Per prima cosa spuntate gli asparagi ed eliminate le parti più coriacee e dure.
Spezzettateli con le mani; metteteli in un colapasta e lavateli sotto il getto della fontana per eliminare la polvere. Fateli sgrondare bene bene.
Prendete una padella antiaderente; preparate un soffritto di olio ed aglio tagliato a pezzetti grossolani.
Quando l’aglio sarà leggermente appassito e dorato, aggiungete le punte di asparagi, mescolate e lasciateli soffriggere per 2-3 minuti nell’olio bollente a fiamma bassa.
Ora aggiungete 1/2 bicchiere di acqua tiepida, alzate la fiamma e lasciate cuocere per circa 3 minuti.
Nel frattempo lavate i pomodorini in acqua fredda; fateli sgrondare ben bene e poi tamponateli con un canovaccio pulito.
Dividete i pomodorini a metà ed asportate i semini.
Aggiungete i pomodorini agli asparagi e fate cuocere il tutto per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e salate.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua salata e scaldatevi gli spaghetti al dente.
Scolate gli spaghetti.
Unite gli spaghetti al sugo di asparagi e pomodorini; mescolate ben ben per amalgamare gli ingredienti.
A piacere potete aggiungere un po’ di formaggio pecorino grattugiato.
Impiattate gli spaghetti con gli asparagi e serviteli in tavola.
Altre ricette con gli asparagi
- Risotto con asparagi
- Frittata con asparagi
- Cannelloni con asparagi
- Asparagi sott’olio
- Involtini di asparagi