Spaghetti ai frutti di mare
Preparazione degli spaghetti ai frutti di mare
Lasciate spurgare per 2 ore le cozze e le vongole in acqua corrente.
Pulite le cozze, eliminate i denti di cane e i filamenti.
Pulite i gamberi e gli scampi. Tagliate a metà gli scampi.
Mettete le cozze e le vongole in un a padella con un po’ d’acqua, coprite con il coperchio e quando le valve si saranno aperte spegnete il fuoco, lasciate intiepidire.
Filtrate il liquido di cottura e mettetelo in una ciotola.
Eliminate le valve dei mitili (conservatene alcuni interi). Conservate i frutti di mare nell’acqua filtrata.
Fate soffriggere l’aglio e l’olio in un tegame.
Unite i gamberi, gli scampi e fateli rosolare per qualche minuto.
Sfumate con un po’ di vino bianco. Aggiungete i pomodorini a pezzi, un po’ di acqua di cottura dei mitili e fate cuocere per alcuni minuti.
Aggiungete le cozze e le vongole, mescolate e lasciate cuocere per 3 minuti.
Portate a bollore l’acqua e il restante liquido di cottura dei frutti di mare e cuocetevi gli spaghetti aggiustando di sale.
A cottura ultimata, scolate gli spaghetti ed uniteli a frutti di mare con prezzemolo tritato e un pizzico di pepe (facoltativo), mescolate e servite in tavola gli spaghetti ai frutti di mare in una elegante zuppiera da portata.
Video ricetta degli scialatielli ai frutti di mare
Altre ricette con frutti di mare
- spaghetti con le cozze
- spaghetti con cannolicchi
- impepata di cozze
- trofie con zozze e rucola
- trofie con vongole
- zuppa di vongole
- linguine allo scoglio
- risotto gamberetti e limone