Risotto filante con spinaci
Un primo piatto e sano e ricco di principi nutritivi, semplice e facile da realizzare. Il Risotto filante con gli spinaci è un classico e può essere rivisitato in base ai propri gusti con l’aggiunta di formaggi freschi, stagionati o a pasta filata per dare un tocco di sapore e di gusto in più ad una preparazione sana e semplice. Vediamo come realizzare insieme il nostro Risotto filante agli spinaci in questa ricetta passo passo!
Procedimento del Risotto filante agli spinaci
- Come sempre, quando si scelgono le verdure e altri prodotti della terra, è sempre buona abitudine affidarsi alla stagionalità laddove è possibile. Se poi i prodotti scelti fossero a Km0 e di primissima qualità il risultato finale del piatto è più che garantito. Per questa ricetta vi suggeriamo di scegliere degli spinaci freschi, lavateli con cura ed eliminate il gambo se dovesse essere troppo lungo.
- Una volta che saranno ben lavati ed avrete eliminato tutte le eventuali impurità, scolateli per bene e lasciate asciugare in uno scolapasta o su di un telo da cucina pulito.
- Riempite una pentola capiente con tanta acqua quant’è la quantità di spinaci da voi in dotazione. Una volta che avrà raggiunto il punto di bollore versate con cura gli spinaci e con l’aiuto di un mestolo lasciateli affondare nell’acqua completamente per una cottura uniforme.
- Lasciate cuocere per qualche minuto e regolatevi anche in base al tipo di spinaci acquistato. Dalla foglia più larga avranno bisogno di qualche minuto di cottura in più, se le foglie sono piccole e tenere 3/4 minuti saranno più che sufficienti per una cottura perfetta.
- Scolate gli spinaci e lasciate che eliminino tutta l’acqua in eccesso. Strizzateli e sistemateli in un piatto e quando saranno ben asciutti tagliuzzateli con un coltello o con delle forbici da cucina.
- Intanto preparate un brodo vegetale. Potete optare per un brodo filtrato con poche verdure che avete in dotazione o se avete poco tempo sarà sufficiente sciogliere 1/2 dado in 500 ml di acqua.
- In una padella ampia dove cuocerete il riso, lasciate sciogliere una noce di burro a fiamma dolce senza farlo friggere.
- Unite il riso precedentemente pesato e passato rapidamente sotto acqua corrente per eliminare un po’ di amido e lasciate tostare in padella per qualche minuto rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- A tostatura completata unite qualche mestolo di brodo e procedete con una cottura lenta a fiamma media.
- Procedete con la cottura aggiungendo tanto brodo quanto serve per consentire una cottura uniforme senza renderlo troppo liquido.
- Assicuratevi che gli spinaci siano stati tagliuzzati finemente e a metà cottura del riso uniteli in padella.
- Unite gli spinaci al riso che avrà ormai raggiunto una media cottura e amalgamate con cura.
- Quando il risotto sarà quasi cotto unite la mozzarella ben asciutta tagliata a dadini. Suggeriamo di conservarla in frigorifero per le 12 ore che precedono la preparazione per far sì che asciugandosi, non comprometta il risultato finale del piatto.
- Quando il riso sarà cotto e la mozzarella completamente amalgamata servite su di un piatto da portata ancora caldo e filante e spolverizzato con del parmigiano o del formaggio stagionato a vostro piacimento.
Risotto filante agli spinaci foto e immagini
Leggi anche
Riso – Oryza sativa