Riso basmati con tonno e zucchine
Un primo piatto sano e gustoso, molto salutare con il sapore e il profumo unico del Riso Basmati. Un tipo di riso che ben si presta ad essere conservato in frigorifero per più giorni e utilizzato all’occorrenza con gli ingredienti che più gradite.
E’ l’ideale se volete preparare un pranzo light o se avete poco tempo per la cena, ma non volete rinunciare al gusto. Questo piatto unico sarà il salvacena perfetto con l’apporto calorico e nutritivo ideale per tutte le età! Vediamo come realizzare questo gustoso piatto di Riso Basmati con tonno e zucchine nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento del Riso basmati con tonno e zucchine
- Il Riso Basmati è una qualità di riso tra le migliori in commercio, ricco e dal profumo inconfondibile si adatta a molte preparazioni ed è già buonissimo mangiarlo così com’è grazie al suo aroma unico. Quando lo preparate, il nostro suggerimento è sempre di abbondare un po’ così da tenerne da parte in frigorifero per un salvacena impeccabile! L’importante è conservarlo in un contenitori ermetici e per non più di 3 giorni, meglio se condito con un filo d’olio a crudo.
- In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua salata e versatevi il riso. Lasciate cuocere per circa 10 minuti e ritiratelo quando è ancora al dente.
- Nel frattempo preparate il condimento. Lavate con cura e pulite la superficie delle zucchine, spuntatele alle estremità e procedete al taglio.
- Noi abbiamo scelto un taglio tondo, a rondelle, ma potete anche tagliarle in lunghezza e procedere con piccoli tocchetti.
- Una volta che le zucchine saranno pronte sistematele in una ciotola in attesa di essere saltate in padella.
- In una padella ampia unite due giri di olio Evo e 1/2 cipolla bianca taglia a julienne.
- Lasciate dorare a fiamma bassa e una volta che l’olio si sarà ben profumato tuffatevi le zucchine.
- Cuocete a fiamma vivace, salate a piacere e mescolate di continuo. Dovranno essere ben dorate da entrambi i lati. Una volta che saranno cotte unitevi le mandorle a fettine e lasciate dorare.
- Una volta che il riso sarà cotto e ben scolato, lasciate intiepidire a temperatura ambiente.
- Unitevi i filetti di tonno sgocciolato e mescolate. Aggiungete anche le zucchine e le mandorle e amalgamate con cura tutto il condimento.
- Servite il riso basmati ancora tiepido e, se volete arricchite il piatto con basilico fresco e frutta secca!
Conservazione del Riso basmati con tonno e zucchine
Questo piatto ben si conserva anche per il giorno successivo. L’unico alimento che potrebbe diventare un po’ amaro sono le zucchine, dunque, suggeriamo di conservarlo per non più 24 ore, sempre ben sigillato in un contenitore per alimenti e riposto nel piano intermedio del frigorifero.
Una volta ritirato, si può gustare anche freddo o se gradite, può essere ripassato in padella o per qualche secondo al microonde. In entrambi i casi il sapore non verrà alterato, anzi potrete gustarlo come appena preparato!