Rigatoni con piselli, pancetta e funghi
Preparazione
Pulire i funghi geloni o porcini lavandoli con un panno umido per poi tagliarli a fettine. In un tegame quindi soffriggere la cipolla affettata in 50 grammi di burro.
Non appena la cipolla si ammorbidisce, unire i geloni e i piselli che dovranno essere necessariamente già sgranati, quindi lasciarli insaporire nel soffritto per qualche minuto, quindi aggiustare di sale e pepe.
Tritare il prezzemolo e ridurre in poltiglia la pancetta con l’ausilio di un coltello a mezzaluna, quindi aggiungere anche questi due ingredienti nel composto di geloni e piselli.
Proseguire la cottura a fiamma bassa con il tegame coperto finchè sia i funghi che i piselli non saranno divenuti sufficientemente teneri.
Per ridurre i tempi di preparazione è consigliabile utilizzare il tempo della cottura del condimento per cucinare i rigatoni che andranno calati in una pentola capiente con abbondante acqua salata.
Una volta al dente scolarli e versarli in una zuppiera dove versandovi l’intingolo, il piatto sarà pronto.
Prima del servizio in tavola è consigliabile utilizzare il burro e il parmigiano grattugiato che insieme conferiranno un gusto ancora più rustico.