Padellata di mare
Lavare bene le vongole, le cozze e i fasolari sotto l’acqua fredda, aprire e lavare anche le canocchie e gli scampetti togliendo le interiora.
Tritare l’origano fresco su un asse di legno e tagliare le olive a pezzetti: mettere entrambi in padella con l’olio e l’aglio.
Rosolare il tutto per 1 minuto, aggiungere il peperoncino e togliere l’aglio e aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Adagiare nella padella gli scampi, i calamari e le canocchie e far cuocere per 5 minuti. Se risulta difficile trovare le canocchie sostituire con gamberi.
Sfumare con un po’ di vino, lasciarlo evaporare e aggiungere poi le vongole, le cozze e i fasolari. Coprire e cuocere per 5 minuti.
Scoprire la padella, aggiungervi i pomodori e aggiustare di sale se necessario; continuare la cottura per 10 minuti.
Servire irrorando la padellata con un filo di olio toscano e portarla in tavola. È un piatto dal gusto delicato e non troppo saporito.