Menù della settimana: domani è la Giornata mondiale del Tonno, impariamo a sceglierlo sostenibile

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Domani è la Giornata mondiale del Tonno, stiliamo quindi il nostro menù settimanale prevedendo anche questo pesce. E quando andiamo a fare la spesa cerchiamo di scegliere il tonno pescato in modo sostenibile, perché questo contribuirà al nostro benessere e a quello dell’intero pianeta. Impariamo quindi insieme a conoscere e ad apprezzare questo pregiatissimo e amato pesce.

pesca a canna
Photo by stevepb – Pixabay

Martedì 2 maggio è la Giornata mondiale del Tonno, istituita dalle Nazioni Unite dodici anni fa, precisamente nel 2011.

Questa settimana non può quindi mancare il tonno nel nostro menù, ma a patto di stare molto attenti quando lo acquistiamo. La giornata è stata infatti promossa non solo per far apprezzare questo pesce, ma soprattutto per favorirne un acquisto consapevole. Questo per salvaguardare il tonno come importante risorsa per alcune economie locali e per non comprometterne l’esistenza.

Cosa possiamo fare per scegliere in modo consapevole il tonno che portiamo in tavola?

Prima da andare a fare la spesa

Possiamo cercare informazioni in internet sulle diverse aziende che producono tonno, facendo particolare riferimento ai loro siti. In particolare possiamo verificare se hanno le certificazioni che vengono loro date quando rispettano certi criteri di sostenibilità, come MSC o Friends of the Sea.

Quando siamo in pescheria o al supermercato

Sull‘etichetta della scatoletta o del vasetto di tonno, così come sul cartellino che fa riferimento al pesce fresco, sarebbe meglio:

  • controllare che vengano scelte specie di tonno poco minacciate, come il tonnetto striato;
  • verificare che vengano utilizzati metodi di pesca poco invasivi, come la pesca a canna;
  • controllare la zona dalla quale proviene il tonno.

Cuciniamo il tonno con fantasia

Spaghetti al tonno
Photo by_2147399949 – Shutterstock

Come ogni lunedì stilate il vostro probabile menù settimanale, inserendo quindi anche il tonno tra i vostri piatti.

Ma prima di andare a fare la spesa, vi consigliamo di decidere come lo desiderate cucinare. Questo per capire non solo la quantità di pesce necessaria per la vostra ricetta, ma anche la tipologia di tonno che vi servirà, in scatola, surgelato o fresco.

Il tonno è buonissimo appena scottato in una padella antiaderente, impanato precedentemente con semi di sesamo o di papavero. Per questa ricetta vi servirà del tonno fresco abbattuto. Sempre con questa tipologia di pesce potete farvi tagliare dal pescivendolo qualche fetta di carpaccio di tonno.

Con il tonno fresco potete preparare anche delle ottime polpette da accompagnare con del riso basmati o rosso integrale.

Con il tonno in scatola o, meglio ancora, con i filetti di tonno in vetro, potete scegliere se preparare un’insalata estiva, alla quale aggiungerete pomodorini e olive, oppure un bel panino imbottito se prevedete una gita in montagna.

Non dimenticatevi poi del sempre amato vitello tonnato, molto gradito da tutti con l’arrivo della bella stagione e ottimo da servire in una cena tra amici.

Ci sono poi un’infinità di primi piatti che si possono preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola.

Potete fare delle penne con tonno e mozzarella o della pasta fredda con tonno, olive e pomodorini. 

Amatissimi e sempre molto graditi sono i freschissimi spaghetti al tonno e limone, davvero molto semplici da preparare.

Vi abbiamo dato abbastanza idee? A questo punto non vi resta che scegliere quindi la vostra ricetta e correre a fare la spesa per tutta la settimana!