Menù del weekend: tutti amiamo gli spaghetti, cuciniamoli subito!
Organizzare cene con gli amici è sempre bello e davvero piacevole, soprattutto nel weekend che abbiamo più tempo per godercele appieno. Tra i menù da proporre c’è sicuramente una buonissima spaghettata. Ma dobbiamo stare attenti a non mettere in difficoltà i nostri invitati, perché non tutti si sentono a loro agio a mangiare gli spaghetti. Voi sapete quali errori non vanno commessi? Ve lo diciamo noi!

E’ arrivato il weekend, le giornate stanno diventando sempre più lunghe e calde. Senza dubbio la primavera è il momento più bello dell’anno, perché ci risvegliamo dal tepore invernale e ci prepariamo ad accogliere l’imminente estate.
In questo periodo aumenta in modo naturale il nostro desiderio di organizzare cene e di stare in compagnia. E se abbiamo un giardino ben attrezzato e il tempo ce lo permette, ci piace accogliere gli amici anche all’aria aperta.
Quando si tratta di decidere il menù il nostro desiderio è sempre quello di soddisfare i nostri invitati, magari anche di stupirli, ma sempre con piatti molto semplici e che possono piacere a tutti.
Così organizzare una spaghettata è sicuramente una bellissima idea, anche perché la scelta è davvero varia tra spaghetti alle vongole, al pesto, alla carbonara, al ragù, per citare solo alcuni dei possibili condimenti.
L’importante è non mettere in difficoltà i nostri amici, che non sempre possono sentirsi a loro agio nel mangiare gli spaghetti, perché non riescono ad arrotolarli bene o semplicemente perché temono gli schizzi.
Quindi il primo consiglio che vi diamo, per allentare la tensione, è di lasciare loro mettere il tovagliolo come bavaglia se lo desiderano, anche se il galateo non lo prevede!
Errori da evitare quando si mangiano gli spaghetti

Esistono delle “regole” per mangiare gli spaghetti, previste dal galateo e riprese da Samuele Briatore, fondatore e presidente dell’Accademia Italiana Galateo e Buone Maniere. O meglio, esistono degli errori da evitare.
Non usate le mani e tenete la schiena dritta!
Insomma evitate di fare come nel film di Totò, che mangia gli spaghetti con le mani direttamente dalla pentola, e di Alberto Sordi, che si china sul piatto di spaghetti arrotolandone il più possibile!
Forchetta o cucchiaio?
Ovviamente solo e unicamente la forchetta, il cucchiaio lasciatelo per le minestre e le zuppe! Se li arrotolate bene vi garantiamo che non ne avrete bisogno.
Come arrotolare gli spaghetti?
Non dovete far altro che prenderne pochi alla volta, a seconda dello spessore e della lunghezza, tenere la forchetta leggermente inclinata e arrotolare in senso orario.
Piatto fondo o piano?
Se non vogliamo mettere in difficoltà i nostri amici, assolutamente piatto fondo. Il bordo del piatto ci fornisce infatti un appoggio per arrotolare meglio gli spaghetti, senza farli scivolare fuori dal piatto.
E adesso non vi resta che cucinare per i vostri ospiti dei buonissimi spaghetti integrali aglio, olio e pomodorini!