Lasagne alla trapanese
Se non amate il pesto e alle lasagne alla genovese preferite una ricetta classica ma che allo stesso tempo sia particolare, allora vi suggeriamo quella delle lasagne alla trapanese, un delizioso e invitante primo piatto condito con una profumatissima salsa rosa preparata con pomodori pelati, mandorle, basilico e molto aglio.
Ingredienti per la pasta (dosi per 4 persone):
- 400 gr. di farina
- sale
- 4 uova
Ingredienti per il condimento:
- 6 pomodori pelati
- 4 spicchi d’aglio
- 2 mazzetti di basilico
- 200 gr. di mandorle pelate
- 50 gr. di pecorino
- 1 bicchiere scarso d’olio
Preparazione:
Versare la farina sulla spianatoia, disporla a fontana e al centro mettere le uova e il sale. Impastare ben bene il tutto e preparare le lasagne nel modo consueto, quindi ritagliatele e lasciatele asciugare per mezz’ora. Intanto privare gli spicchi d’aglio della pellicina e frullarli fino a ridurli in crema insieme al basilico, ai pomodori, alle mandorle, all’olio e al pecorino.
Il risultato dovrà essere una salsa omogenea che dovrà poi essere versata in un recipiente e tenuta in caldo.
Cuocere le lasagne in una casseruola capiente colma d’acqua salata, scolatele al dente con l’aiuto di un mestolo forato e disponetele su un piatto di servizio caldo.
Condite le lasagne con la salsa rosa che avete preparato in precedenza, rimestate delicatamente il tutto e portate subito in tavola.