Frittata di Carnevale
Preparazione frittata di carnevale
- In una zuppiera abbastanza capiente mettete le uova, il pecorino, il pepe e alcuni pizzichi di sale e sbattete i tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
- Riempite una pentola di acqua, salatela al punto giusto e portatela all’ebollizione.
- Calate gli spaghetti nell’acqua e lessateli al dente.
- Scolate gli spaghetti e poi conditeli con l’impasto di uova rimestandoli accuratamente.
- Oliate una padella antiaderente e sistematevi strato sottile di spaghetti e copritelo con il salame, il formaggio a fette, le uova sode tagliate a rondelle e un po’ di pepe nero.
- Coprire con un altro strato di pasta e atro formaggio grattugiato.
Leggi anche
Ricetta spaghetti alla carbonara
Cottura
- Ponete la padella sul fuoco a fiamma moderata e fate rosolare la frittata molto lentamente fino a quando scuotendo la padella non si staccherà dal fondo.
- Capovolgete la frittata su un coperchio e lentamente fatela scivolare di nuovo nella padella in modo da rosolare anche l’altro lato punzecchiandola di tanto in tanto con i rebbi dea forchetta.
- Quando la frittata di spaghetti avrà preso un bel colore dorato trasferitela su un piatto da portata e servitela in tavola.
Consiglio
Per eliminare l’unto in eccesso tamponate la frittata di Carnevale con carta assorbente da cucina e per un colore più intenso e un sapore veramente da leccarsi i baffi aggiungere all’impasto di uova una bustina di zafferano.