Crespelle con trevisana
Le Crespelle alla Trevisana sono un primo piatto raffinato, facile da preparare e sicuro successo in tavola. Un piatto dal sapore raffinato, ideale per deliziare il palato dei tuoi commensali. Questa ricetta, semplice da realizzare, sarà un successo garantito a tavola. Ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo gustoso primo piatto, che renderà la tua cena indimenticabile. Vediamo come preparare le Crespelle alla Trevisana nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Crespelle alla Trevisana
- Gli ingredienti necessari per 4 persone sono i seguenti: 85 g di farina, 2 uova, 300 ml di latte, 100 g di burro e sale q.b. per la preparazione delle crespelle. Per il ripieno, avrai bisogno di 100 g di trevisana, 1 tuorlo d’uovo, 50 g di burro, 50 g di farina, mezzo litro di latte, noce moscata, 200 g di provola affumicata, 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.
Photo by Bru-nO – Pixabay Leggi anche Pastella per crepes ricetta - Per iniziare, prepara la pastella per le crespelle mescolando la farina con le uova e il latte. Aggiungi una presa di sale e mescola energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lascia riposare la pastella per circa 30 minuti. Nel frattempo, puoi dedicarti alla preparazione del ripieno. In una pentola, porta a ebollizione il latte con un pizzico di noce moscata grattugiata e sale. In un altro pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando continuamente per circa 2 minuti.
Photo by Couleur – Pixabay - Versa il latte bollente nella pentola con il burro e la farina, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola energicamente. Aggiungi la provola affumicata tagliata a pezzetti, la trevisana lavata e tagliata a listarelle e infine il tuorlo d’uovo. Continua a mescolare e fai cuocere il ripieno per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Ora è il momento di preparare le crespelle. Scalda una padella antiaderente spennellata con burro fuso e versa un mestolo di pastella. Ruota la padella in modo che la pastella si distribuisca uniformemente sul fondo. Cuoci la crespella da entrambi i lati finché non sarà dorata. Ripeti l’operazione fino a terminare tutta la pastella.
Photo by RitaE – Pixabay - Prendi le crespelle e adagiale su un piano da lavoro. Al centro di ciascuna crespella, distribuisci il ripieno preparato in precedenza. Arrotola le crespelle su se stesse come dei cannelloni e disponili in una teglia da forno precedentemente imburrata. Spolvera i cannelloni con il parmigiano grattugiato, aggiungi qualche fiocco di burro e inforna a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Crespelle alla Trevisana: consigli e suggerimenti
Le crespelle alla Trevisana sono pronte per essere gustate. Puoi servirle calde, accompagnate da una fresca insalata verde per bilanciare i sapori. Questo piatto è perfetto per una cena elegante o per una serata tra amici. L’aroma della trevisana si unisce alla cremosità del ripieno e alla delicatezza delle crespelle, regalando un’esperienza culinaria unica. Sorprendi i tuoi ospiti con questa prelibatezza della cucina italiana.
Le crespelle alla Trevisana ti permetteranno di esaltare il tuo talento culinario e conquistare il cuore di chi le assaggerà. Non dimenticare di personalizzare la presentazione del piatto con una decorazione fresca di basilico o qualche fogliolina di prezzemolo. Crea un’atmosfera conviviale attorno al tavolo, lasciando che i sapori prelibati delle crespelle alla Trevisana accompagnino le conversazioni e creino momenti di gioia condivisa. Che aspetti? Metti il grembiule e prepara questa delizia che lascerà tutti a bocca aperta. Buon appetito!
