Carpaccio di zucchine
Preparazione del carpaccio di zucchine
Per preparare questo piatto dal sapore fresco dell’estate procuratevi delle zucchine belle sode e con buccia verde chiaro (sono più dolci) oppure quelle siciliane con la buccia sottilissima o ancora quelle tonde.
Lavate le zucchine sotto il getto della fontana; asciugatele con un canovaccio pulito; eliminate il peduncolo e spuntate l’altra estremità.
Affettatele a fette sottilissime con tutta la buccia e disponetele a strato unico in un vassoio da portata.
Lavate un limone e poi spremete il succo.
Irrorate le zucchine con il succo del limone e salate; poi copritele con un foglio di di pellicola per alimenti e lasciatele marinare per 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, scolate le zucchine dal liquido di vegetazione.
Conditele con olio extravergine di oliva e aggiungete tante scaglie di parmigiano.
Potete decorare il carpaccio con un pomodoro fresco e qualche fogliolina di prezzemolo.
Servire e gustare.
Per chi è a dieta ferrea sono ottimi anche:
- il carpaccio di zucca,
- il carpaccio di spinaci
- il carpaccio di finocchi.
Da provare le zucchine alla scapece una ricetta tipica campana.