Preparate i barbecue: è arrivata la primavera!
Oggi nell’emisfero settentrionale del pianeta si festeggia l’equinozio di primavera e in Italia non esistono vere e proprie tradizioni per questa giornata. Cosa ne dite di organizzare per stasera una bella grigliata con i vostri amici? Secondo noi potrebbe essere una bellissima idea per festeggiare l’inizio della primavera! Vediamo quindi insieme come possiamo organizzare il menù per questa settimana.

L’equinozio di primavera avviene tra il 20 e il 21 marzo, quando il sole si trova perpendicolarmente all’equatore e quindi la notte dura quanto il giorno. Questo solo nell’emisfero boreale che comprende oltre l’Italia, il resto dell’Europa, l’Asia, l’America settentrionale e l’Africa centrale e settentrionale.
Tutta la nostra vita è segnata e accompagnata dal passaggio delle quattro stagioni e tra queste la primavera è quella che viene sempre accolta con maggiore felicità e gioia.
Questo perché con il suo arrivo si festeggia il risveglio della natura e l’inizio della bella stagione. Da oggi in poi aumenterà la quantità di luce e le giornate saranno sempre più lunghe, fino a che arriverà la giornata più lunga di tutte con il solstizio d’estate.
Da noi non esistono dei rituali speciali, ma potete accogliere la primavera andando a raccogliere le erbe commestibili nei campi, se volete avere un contatto diretto con la natura e ammirarne tutta la bellezza.
Organizziamo la nostra prima grigliata?

Le culture e le nazioni di tutto il mondo festeggiano l’equinozio di primavera con rituali particolari per accogliere con favore la nuova stagione ricca di energia solare.
In Italia non c’è nessuna particolare tradizione da rispettare, ma è solo l’occasione per fare la prima gita in montagna o organizzare la prima grigliata con amici e parenti.
Ecco perché nel menù che stilerete per questa settimana dovrete tenere conto di quando volete festeggiare l’inizio della primavera. La scelta sarà con tutta probabilità tra oggi stesso in serata o nel fine settimana.
Se decidete di festeggiarla stasera, dovrete comprare della carne fresca da fare alla griglia, come delle braciole, dei cotechini, delle costine e delle costolette. Quindi inserire nella vostra spesa della settimana anche delle verdure fresche, come una ricetta semplice per un’ insalata di indivia e agrumi di accompagnamento alla carne. Vi consigliamo anche di comprare del pane per fare delle deliziose bruschette che piacciono sempre a tutti.
La grigliata ha sicuramente come grande vantaggio l’uso di poco condimento e il fatto che parte del grasso della carne cola durante la cottura e non viene così consumato. Per questo vi consigliamo di aggiungere poco olio extravergine di oliva solo a crudo.
Ricordatevi che è un tipo di cottura da fare saltuariamente e soprattutto che dovete sempre stare attenti a non bruciare la carne.