Piatto Tropical
Preparazione di un piatto tropicale
Mondate le insalate scartando le foglie eventualmente danneggiate poi lavatele separatamente in abbondante acqua fresca ed asciugatele.
Tagliate a metà, per il lungo, l’avocado quindi liberate il frutto dal nocciolo e pelatelo eliminando la dura scorza;
infine tagliatelo a fette, sempre per il lungo, piuttosto sottili: dovrete ottenerne almeno 12.
Tagliate i cuori di palma a fettine un po’ oblique, spesse all’incirca mezzo centimetro; se la parte esterna dei cuori fosse un pochino dura incidete con un coltello il pruno “rivestimento” praticando un taglio per tutta la lunghezza ed eliminatelo.
Sgocciolate bene i grani di mais dal liquido di conservazione. In quattro piattini individuali sistemate a raggiera le foglie di valerianella, al centro disponete l’indivia riccia, un cuore di palma affettato ed una cucchiaiata di grani di mais; non mescolate gli ingredienti ma lasciateli a strati separati, così come li avete disposti.
Guarnite infine con l’avocado collocando in ogni piatto, al centro della preparazione, tre fettine leggermente accavallate. Prima di servire trasferite la salsa al pepe verde in una bella salsiera.
Ogni commensale condirà il suo “tropical” con una cucchiaiata di salsa al pepe verde.
Volendo potrete presentare questo antipasto anche in un unico piatto, ma è senza dubbio di maggiore effetto la preparazione individuale.