Menù della settimana: prima controlla frigo e dispensa!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Tra una settimana sarà primavera e come ci dedichiamo alle pulizie di primavera che riguardano i vestiti e le scarpe, così impariamo a farle volgendo un occhio alla nostra dispensa della cucina. Anzi, impariamo a ordinare la dispensa ogni volta che facciamo la spesa. Come? Ve lo spieghiamo subito!

Dispensa cucina
pexels-karolina-grabowska-6660254

Finalmente sta arrivando la primavera, quella “vera” stabilita dal calendario, perché di giornate primaverili ne abbiamo già avute tante, anche a metà febbraio!

Con il suo arrivo a tutti noi viene voglia di dedicarci alle pulizie in casa e la prima cosa che solitamente facciamo è il cambio dei vestiti e delle scarpe. Quindi puliamo armadi e scarpiera, probabilmente anche i vetri e le tende, ma a quanti di noi viene in mente di pulire la dispensa della cucina?

Sicuramente a pochissimi, eppure è una cosa che dovremmo fare anche più di una volta all’anno. Anzi, per la precisione almeno un controllo di tutti i prodotti andrebbe fatto prima della spesa settimanale. Altrimenti come facciamo a sapere cosa ci manca e cosa cucineremo questa settimana?

Come? Voi non decidete il menù settimanale prima di andare a fare la spesa? Non è possibile, sapete quanto tempo e quanti soldi risparmiereste?

Pensate di andare a fare la spesa solo quando tutto nella vostra dispensa e nel vostro frigorifero inizia a scarseggiare. Controllate con cura i prodotti che sono rimasti e poi stilate un menù per la settimana, in base anche ai possibili impegni che avete. A questo punto vi annotate gli ingredienti che vi serviranno e soprattutto comprate solo quelli!

Solo così sarete certi di rispettare il vostro menù settimanale, almeno a grandi linee, e consumerete tutto ciò che avete acquistato, senza inutili sprechi. Un bel risparmio, perché difficilmente farete scadere qualcosa prima di averlo mangiato.

Non solo, non dovrete ogni giorno pensare cosa cucinerete perché gli ingredienti vi parleranno da soli. Quindi avrete anche un bel risparmio di tempo!

Come ordiniamo la dispensa per il nostro menù settimanale

Carne nel menù settimanale
edson-saldana-J88no2vCrTs-unsplash

E’ finito il tempo del lockdown in cui tutti avevamo paura di rimanere senza cibo e compravamo quantitativi esagerati di alimenti. Adesso conviene fare esattamente il contrario!

Facciamo ordine in dispensa e nella nostra mente così:

  • controlliamo gli ingredienti che sono rimasti nella dispensa e anche in frigorifero;
  • pensiamo cosa possiamo cucinare con questi pochi ingredienti, quindi che autonomia di pranzi e di cene abbiamo;
  • pensiamo cosa vogliamo mangiare questa settimana, attenendoci il più possibile a prodotti stagionali;
  • annotiamo gli ingredienti che ci mancano e andiamo a fare la spesa;
  • compriamo solo ciò che ci serve, controllando sempre le date di scadenza;
  • mettiamo a posto gli ingredienti nella dispensa e in frigorifero mettendo davanti quelli che scadono prima.

In questo modo potremo gustare questa settimana una buonissima marinata di carne oppure degli squisiti cannelloni di carne.

Cosa aspettate ad annotarvi gli ingredienti? Il resto del menù decidetelo voi!