Menù del weekend? Cuciniamo tutto con la padella wok!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Forse non tutti conoscete la wok, una padella di origini orientali dalla forma sferica che ha innumerevoli vantaggi. Rispetto a qualche anno fa la trovate in commercio adatta a tutte le tipologie di piani cottura. Vediamo insieme cosa possiamo cucinare questo weekend con la wok e perché conviene usarla!

Padella wok
Photo by Cooker King -Unsplash

La wok è una padella di origini orientali, che si differenzia da quelle tradizionali per la sua forma semisferica e i bordi alti. Un tempo veniva usata negli ambienti poveri per cuocere più alimenti insieme e risparmiare così nel costo del combustibile.

La padella originale è dotata di due manici corti, ha il fondo tondo e in passato non era antiaderente. Attualmente la trovate in commercio con un fondo piatto, adatto ai nostri piani cottura, e antiaderente. Fornita ora anche di un lungo manico, molto pratico per cuocere gli alimenti, ma anche utile per evitare di scottarsi.

Inoltre, la padella originale è in ferro, materiale che garantisce un calore costante ed una cottura uniforme. Ora la wok è fortunatamente disponibile in diversi materiali, adatti a tutti i piani di cottura. Compresi quelli a induzione, che sono ormai tra i più usati nelle nostre case.

La pulizia ordinaria di questa padella richiede solo la piccola attenzione di usare solo acqua calda ed evitare qualsiasi tipologia di detersivo sgrassante, che ne rovinerebbe il fondo.

Grandi vantaggi della pentola wok

Padella wok
Photo by Hans – Pixabay

Ormai conosciuta in tutto il mondo e utilizzata sia nelle nostre case che nei ristoranti, la padella wok ha notevoli vantaggi, in quanto è:

  • versatile, perché consente la preparazione di numerose ricette;
  • salutare, in quanto per la cottura occorre aggiungere pochissimo olio o burro;
  • funzionale, perché consente la cottura in contemporanea di più alimenti;
  • ottimale, perché la forma semisferica consente al calore di concentrarsi sul fondo e irradiarsi ai lati della padella;
  • rapida, in quanto i tempi di cottura sono ridotti e di conseguenza i valori nutrizionali degli alimenti vengono preservati.

Quando cucinate con la wok avete inoltre il grande vantaggio di poter utilizzare differenti tecniche di cottura:

  • cottura al salto o semplice rosolatura degli ingredienti;
  • in umido con l’utilizzo del coperchio;
  • al vapore se si acquista anche la griglia da appoggiare sopra;
  • frittura che risulterà particolarmente croccante.

Questo weekend potete cucinare con la wok un buonissimo riso nero ai frutti di mare o, in alternativa, un risotto con le seppie; ecco la ricetta semplicissima, da cucinare in pochi passaggi!

Se preferite la carne, potete provare la ricetta del pollo con i peperoni o con la verdura che più vi piace.

Insomma non avete che da provare e sbizzarrirvi con la vostra wok!