Le ricette con il formaggio più buone per il tuo menù della settimana
Tante sono le gustose ricette a base di formaggio da poter inserire nel menù della settimana, e molte di queste sono ideali per grandi e bambini.

Photo by Dietmar Rauscher : Shutterstock
A seconda di quella che è la ricetta che si desidera preparare ecco che in molti casi uno degli ingredienti che non può assolutamente mancare è il formaggio. Stiamo di preciso parlando di un alimento le cui origini sono molto antiche e sono legate in particolar modo all’esigenza di conservare per bene il latte per evitarne il deterioramento. Ma esattamente, come rendere il formaggio l’ingrediente principale del menù della settimana? Qui di seguito sarà possibile trovare qualche semplice e utile consiglio.
Il formaggio come ingrediente principale del menù settimanale
Dopo la caccia e la raccolta ecco che la prima attività svolta dall’uomo è stata proprio la pastorizia. In riferimento a quello che è il suo processo di lavorazione è possibile dire che il formaggio si ottiene dal latte scremato, parzialmente scremato e intero sia da soli sia da una loro combinazione. E proprio al formaggio sono legati una serie di importanti proprietà nutrizionali. Primo di tutto è possibile dire che si tratta di un alimento energetico e ricco di proteine facilmente digeribile. In riferimento a quello che è invece l’apporto dei grassi è possibile dire che questo dipende da quello che è il tipo di latte che viene utilizzato.
Parlando di benefici è possibile invece affermare che essendo ricco di calcio è considerato benefico per la salute dei denti e delle ossa. Proprio per tale motivo il suo consumo è indicato sia per la crescita dei bambini sia per i giovani durante l’età dello sviluppo. Ovviamente il suo consumo è indicato anche in età adulta per rafforzare le ossa e allo stesso tempo prevenire l’osteoporosi.
Tante gustose ricette con il formaggio
Ma, come utilizzare il formaggio in cucina? Questo può essere tranquillamente utilizzato per la realizzazione di ricette di vario tipo. Tra queste molte sono le ricette che riguardano gli antipasti, i contorni, ma anche i primi e i secondi piatti. Ma non solo, il formaggio può anche essere utilizzato per la preparazione di gustosi dolci.
Volendo entrare più nel dettaglio è possibile dire che tra gli antipasti molto gustosi sono ad esempio i cestini di pasta brisée ripieni con crema al Grana Padano DOP. Oppure ancora i cestini di parmigiano con Caesar salad, gli involtini di barbabietola con carpino, i mini croissant al bacon e grana e tanto altro ancora.
Parlando invece di primi piatti a base di formaggio ecco che una brillante idea potrebbe essere quella di preparare la torta rustica al prosciutto e formaggio. Stiamo nello specifico parlando di un gustosissimo piatto considerato un’ottima alternativa al solito piatto di pasta. Come prepararla? In realtà basterà seguire la ricetta presente sul nostro sito contenente le varie indicazioni.
Alcune idee di gustosi dolci da preparare in casa

Oltre che primi e secondi, come affermato in precedenza, utilizzando il formaggio sarà anche possibile preparare dei gustosissimi dolci da condividere con la famiglia o con gli amici durante qualsiasi momento della giornata.
Ad esempio è possibile menzionare la cheesecake, conosciuta ed apprezzata da grandi e bambini. E poi ancora i muffin oppure i biscotti allo yogurt, i biscotti al formaggio ecc. Infine particolare attenzione merita la torta al formaggio e cioccolato bianco. Stiamo di preciso parlando di un dolce molto gustoso da poter anche decorare in superficie utilizzando la frutta fresca. Come preparare questa buonissima torta? Semplicemente seguendo i nostri consigli.