Ghiaccioli alla fragola
Oggi suggeriamo una ricetta facile facile, fresca e che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Partendo dal prodotto base che è la frutta, questi golosi e freschissimi ghiaccioli possono essere preparati in tante varianti; nella nostra proposta di oggi suggeriamo la preparazione di golosi ghiaccioli alla fragola. Per aggiungere il vostro tocco personale, potrete mescolare più frutti insieme oppure aggiungere del succo di limone o di arancia per un gusto più fresco e sfizioso. Pochi ingredienti per preparare un dessert sano e fresco da gustare a merenda o per una pausa di gusto, fresca e golosa. Vediamo come preparare questi profumati e gustosi ghiaccioli alla fragola nella nostra ricetta spiegata passo per passo. Cominciamo a metterci all’opera e diamo un’occhiata alla video ricetta per preparare la granita con questo dolce frutto: viene quasi voglia di aprire una gelateria, è semplicissimo farla!
Procedimento dei Ghiaccioli alla fragola
- Realizzare questi ghiaccioli come del resto quelli al limone all’arancia, alla Coca cola, alla menta o con altri tipi di frutta, basta avere a disposizione la frutta scelta e, ovviamente, gli stampini appositi. Ma procediamo: lavate accuratamente le fragole sotto il getto dell’acqua corrente e poi fatele asciugare ben bene, tamponandole con della carta da cucina. Nel frattempo lavate un limone, spremete il succo e tenetelo da parte. Pulite le fragole eliminando il picciolo, poi tagliatele in pezzi grossolani e versatele nel boccale del frullatore.
Photo by congerdesign – Pixabay Leggi anche Fragole: guai a non pulirle bene - Frullatele insieme con lo zucchero e il succo del limone fino ad ottenere una crema di fragole bella liscia ed omogenea. A questo punto prendete gli stampini per fare i ghiaccioli e riempiteli fino al livello indicato. Dopo aver completato tappate gli stampini dei ghiaccioli e metteteli nel freezer per almeno 3 ore. Trascorso il tempo indicato, potrete gustare il vostro genuino ghiacciolo fatto in casa e, soprattutto, darlo come merenda sana e genuina ai vostri bambini.
Photo by JillWellington – Pixabay
Ghiaccioli alla fragola: consigli e suggerimenti

Questi deliziosi e freschissimi ghiaccioli si possono personalizzare non solo nel gusto, ma anche nella guarnizione. Potete mescolare due frutti insieme, come fragole e frutti di bosco oppure sostituire il succo di limone con quello d’arancia per un gusto più fresco e dolce.
Ghiaccioli alla fragola: conservazione

I ghiaccioli si conservano in congelatore nelle apposite formine per circa due settimane. Meglio non prolungare troppo la conservazione per evitare di ghiacciare troppo il prodotto, che potrebbe perdere sapore e consistenza.