Treccia Pasquale

Autore:
Raffaella Gambardella
  • Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia
Treccia Pasquale

Sommario

Morbida e soffice questa Treccia Pasquale è perfetta per la colazione o da gustare a merenda il giorno di Pasquetta!

Tempo di preparazione:
4 ore
Tempo di cottura:
50 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Farina Manitoba 600 gr
  • Acqua 190 ml
  • Lievito secco 7 gr
  • Zucchero 150 gr
  • Uova 5
  • Arancia grattugiata 1
  • Limone grattugiato 1
  • Anice 1 bicchierino
  • Burro fuso 150 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 390 kcal

Semplice e gustosa, da un’antica tradizione spagnola, precisamente dalla regione della Galizia, arriva questo gustoso prodotto da forno che profuma di anice e arancia e inebrierà la vostra casa nei giorni della Settimana Santa. E’ un dolce molto semplice, un procedimento un po’ lungo ma che darà un grande e soddisfacente risultato.

Talmente buona che la replicherete anche durante l’anno, perfetta da gustare a colazione o a merenda è l’ideale da farcire con panna montata, crema di nocciole o crema pasticcera o della buona frutta fresca. Vediamo come realizzare questa profumatissima Treccia Pasquale nella nostra ricetta passo passo!

Procedimento della Treccia Pasquale

  1. Iniziate col preparare un lievitino unendo in una piccola ciotola gli ingredienti per il prefermento. Unite 100 gr di farina 00 presa dal totale, il lievito secco e due cucchiai di zucchero dal totale.
    20210201_110150
  2. Unite a filo 100 ml di acqua tiepida presa dal totale e mescolate energicamente con una spatola evitando la formazione di grumi.20210201_110245
  3. Una volta che avrete ottenuto un composto denso e appiccicoso, sigillate con un coperchio o coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino a volume triplicato. Ci vorranno circa 45 minuti.
    20210201_110442
  4. Una volta che il prefermento sarà ben lievitato siete pronti per iniziare con la preparazione della vostra brioche di Pasqua.20210201_152242
  5. Nella ciotola della planetaria unite il prefermento e tenete da parte tutti gli altri ingredienti che aggiungerete man mano. Montate il gancio e iniziate ad unire le uova leggermente sbattute in più riprese. Alternate ingredienti secchi ed umidi agli aromi e continuate a mescolare fin quando l’impasto non si sarà ben incordato.Treccia Pasquale
  6. Quando l’impasto sarà ben incordato e attaccherà poco alle pareti della ciotola potete unire il burro fuso.20210321_160003
  7. In un pentolino fondete il burro e lasciate raffreddare.
    20210321_160009
  8. Versate a filo il burro nell’impasto senza mai smettere di mescolare e unitelo man mano lasciandolo assorbire con cura.20210321_160235
  9. Quando l’impasto sarà ben incordato, rovesciatelo sul piano di lavoro e impastate rapidamente con un tarocco, fate una veloce pirlatura e lasciatelo lievitare nella ciotola della planetaria ben ripulita.
    20210321_161619
  10. Lasciate lievitare l’impasto fin quando non si sarà triplicato di volume. Ci vorranno circa 3/4 ore.20210321_161711
  11. Sigillate con pellicola per alimenti, coprite con un panno pulito e lasciate lievitare in un luogo caldo e al riparo da spifferi.20210321_161813
  12. Trascorso il tempo di lievitazione l’impasto risulterà gonfio e leggero.
    20210321_214904
  13. Rovesciatelo delicatamente sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate rapidamente con un tarocco.20210321_215325
  14. Dividete l’impasto in due panetti dello stesso peso.
    20210321_215420
  15. Realizzate due cordoni di circa 60cm di lunghezza e procedete ad intrecciare.20210321_215635
  16. Sigillate un bordo e realizzate un cordone intrecciato.
    20210321_215741
  17. Trasferite la treccia su una leccarda foderata con carta da forno e formate un cerchio sigillando i bordi.20210321_215933
  18. Spennellate la superficie con del tuorlo d’uovo battuto e lasciate lievitare per un’altra ora nel forno spento.20210321_220406
  19. Una volta che la treccia sarà ben lievitata spennellate ancora del tuorlo molto delicatamente.20210321_225431
  20. Ricoprite la superficie con dello zucchero inumidito con poco liquore all’anice e cuocete in forno statico a 160° per circa 40 minuti.20210321_225529
  21. Sfornate, lasciate raffreddare e gustate a colazione o a merenda magari farcita con della buona crema pasticcera, panna montata e frutta fresca!20210322_104753

Treccia Pasquale foto e immagini