Struffoli – ricetta e videoricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Struffoli – ricetta e videoricetta

Sommario

Gli struffoli fritti, dolci di antica tradizione natalizia: ricetta originale, ingredienti, dosi, preparazione e cottura, calorie.

Tempo di preparazione:
30 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • Farina 500 gr
  • Uova 3
  • Zucchero 100 gr
  • Burro 50 gr
  • Anice o strega 1 bicchierino
  • Sale 1 pizzico
  • Bicarbonato 1 pizzico
  • Miele 400 gr
  • Corallini colorati qb
  • Buccia d'arancia 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100
  • Calorie 450

struffoli-miele-confetti

Preparazione impasto per fare gli struffoli

Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi dolci natalizi.

ingredienti-struffoli

Formate con la farina setacciata una fontana, mettete le uova intere, il burro, lo zucchero, il bicchierino di liquore, la bustina di zucchero vanigliato, il sale, il bicarbonato, la buccia di arancia o limone grattugiata ed impastate.

impasto-struffoli

Lavorate l’impasto fino a quando non si stacca dalle mani, poi formate dei bastoncini cilindrici e tagliateli a piccoli pezzi.

struffoli-preparazione

Arrotolate i pezzi tra le mani e procedete così fino a quando non avete finito l’impasto.

struffoli-cottura

Cottura degli struffoli

Mettete l’olio di frittura in una padella e quando è caldo friggetevi gli struffoli (pochi per volta).

struffoli-fritti

Devono essere dorati, alzateli con la schiumarola e metteteli in un colapasta.

cottura-struffoli

Quando tutti i pezzetti saranno fritti, mettete in una padella antiaderente 4-5 cucchiai di zucchero, fate sciogliere a fuoco lento e poi aggiungetevi gli struffoli e mescolate.

struffoli e miele

Aggiungete il miele e mescolate per 5 minuti a fiamma bassa fino a quando gli struffoli non saranno belli lucidi di miele.

struffoli al miele

Togliete gli struffoli dal fuoco e distribuiteli in un piatto formando una specie di cupola.

Abbellite gli struffoli con diavolini colorati e servite in tavola, una volta raffreddati.

struffoli

Video ricetta degli struffoli fritti

Per chi non ama le fritture un’ottima variante è la ricetta degli struffoli al forno.

struffoli-foto

Consiglio

Gli struffoli possono essere preparati anche diversi giorni prima di servirli in tavola in quanto si conservano perfettamente anzi ne guadagnano in sapore soprattutto se il miele viene usato in abbondanza.

struffoli-miele-confetti

Curiosità

Gli struffoli sono i tipici dolci della cucina napoletana e secondo antiche tradizioni venivano preparati per essere donati per le feste natalizie ai Signori locali in segno di stima e di rispetto.

Nel linguaggio dei dolci, gli struffoli sono il simbolo della dolcezza e non a caso vengono rotolati nel miele.

Le varianti sono tante così come gli ingredienti utilizzati. Alcuni li preparano con lo strutto, altri con il burro, altri ancora con la cucuzzata siciliana ma, cosa certa è che per confezionarli occorrono sicuramente canditi, diavolilli e miele di ottima qualità.

Galleria foto dolci di Natale