Panna Cotta – ricetta
La panna cotta è di origine piemontese ed è sicuramente uno dei dolci al cucchiaio più amati e conosciuti al mondo. La semplicità nella preparazione e il suo straordinario gusto lo rendono perfetto in qualsiasi occasione, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione da dedicare al dessert.
Ingredienti:
- 3 fogli di colla di pesce (6 gr.)
- 500 ml di panna liquida
- 1 baccello di vaniglia
- 150 gr. di zucchero a velo
Preparazione:
Immergere i fogli di colla di pesce in un recipiente pieno d’acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino mettere la panna insieme allo zucchero al velo e alla bacca di vaniglia tagliata nel senso della lunghezza.
Porre la pentola sul fornello a fuoco dolce, lasciar scaldare il composto senza farlo bollire. Ora strizzate bene i fogli di colla di pesce, unirli alla panna e mescolare fino a quando non si saranno sciolti completamente.
Togliere il pentolino dal fuoco e filtrare il composto utilizzando un colino.Versare la panna cotta in uno stampo unico oppure in degli stampini individuali.
Riporre il dolce in frigorifero per almeno 5 ore. Al momento di servirlo, immergere lo stampo o gli stampi per qualche secondo in un recipiente con acqua bollente, poi sformarlo sul piatto da portata.
Volendo servire la panna cotta al naturale, oppure ricoperta da cioccolato fuso, salsa ai frutti di bosco, caramello, o con qualsiasi altra guarnizione che desiderate.