Panforte – Ricetta

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Ricetta casalinga e preparazione del Panforte di Siena un tipico dolce natalizio di antica tradizione.

panforte-ricetta-casalingaIngredienti:
160 g farina – 150 g miele – 50 g cedro candito – 50 g arancia candita – 150 g di  noci tostate  -150 g di nocciole tostate – 150 g di mandorle tostate  – un pizzico cannella – un pizzico di pepe – un pizzico di vanillina – 1/2 cuccchiaino di semi di coriandolo – 15 ostie grandi – 200 g di zucchero a velo – 10 g di zucchero vanigliato.

Preparazione Panforte:
Tritate grossolanamente le noci, le mandorle e le nocciole tostate.
Tagliate la frutta candita a listarelle.
Togliete 3 cucchiai di farina dalla dose indicata e metteteli da parte.
Mescolate in una terrina la frutta secca tritata con il cedro e l’arancia, i semi di coriandolo, la cannella, il pepe, i chiodi di garofano, la vanillina e la farina .

Mettete in un pentolino e fate cuocere, mescolando, lo zucchero a velo (meno 1 cucchiaio), con il miele ed 1 cucchiaio d’acqua.
Togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungetevi il composto di frutta secca e candita.
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
Infarinatevi le mani e con esse date al composto una forma di disco alto circa 2 cm.

Cottura Panforte:
Preriscaldate il forno a 150° e nel frattempo imburrate e infarinate una tortiera.
Disponete le ostie sul fondo della tortiera, copritele con il composto livellandolo con un coltello inumidito.
Spolverizzatene la superficie con la farina e lo zucchero a velo che avevate messo da parte.
Infornate il Panforte e fatelo cuoceteper 30 minuti.
A cottura ultimata, lasciate raffreddare e poi trasferite il Panforte su un vassoio da portata e spoverizzatelo con lo zucchero vanigliato.
Servite il Panforte tagliato a fettine.