Mattonella al cocco

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura
Mattonella al cocco

Sommario

La mattonella al cocco è il dessert alla frutta perfetto per la bella stagione, soprattutto quella estiva che sta per arrivare. Si tratta di un goloso dolce composto da pasta biscotto e di crema entrambe a base di cocco. Chi ama questo fantastico frutto esotico non potrà fermarsi alla prima fetta di questo squisito desser

Tempo di cottura:
15 minuti

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 200 g
  • Calorie 370

Mattonella al cocco

 

Ingredienti per la pasta biscotto:

  • 20 gr. di farina di cocco
  • 40 gr. di farina 00
  • 80 gr. di zucchero
  • 40 gr. di fecola
  • 3 uova
  • 1 pizzico di bicarbonato

Ingredienti per la crema al cocco:

  • 100 gr. di farina di cocco
  • 250 ml. di yogurt al cocco
  • 250 ml. di panna fresca
  • 50 gr. di zucchero a velo
  • 6 gr. di gelatina in fogli

Ingredienti per la bagna:

  • 1 cucchiaio di farina di cocco e
  • 1 cucchiaio di liquore al cocco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 150 ml. di acqua

Preparazione:

Preparare un pan di spagna rettangolare: in una ciotola montare gli albumi a neve e in un recipiente a parte lavorare i tuorli con 2 cucchiai di acqua bollente, quindi unire lo zucchero, i due tipi di farine e il bicarbonato.

Mattonella al cocco

Amalgamare ben bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso a cui si dovranno aggiungere delicatamente gli albumi montati. Accomodare l’impasto in una teglia da forno ricoperta di carta oleata e livellarlo.

Infornare a 180° per 12 minuti. Rovesciare la base del dolce su un foglio di carta oleata posto sulla spianatoia, quindi tagliarla in tre rettangoli uguali.

Per la crema al cocco: far ammorbidire la gelatina in acqua fredda e poi scioglierla in 2 cucchiai di latte e lasciar raffreddare. Montare la panna fredda con lo zucchero, unire lo yogurt, la farina e la gelatina e mescolare.

Far bollire l’acqua insieme agli altri ingredienti e utilizzare la bagna ottenuta sui rettangoli di pan di spagna.

Foderare uno stampo per plumcake (30 cm x10 cm) con la pellicola e versare un primo strato di crema, coprire con il primo rettangolo di pasta biscotto, poi versare il secondo strato di crema e adagiare un altro rettangolo, quindi versare l’ultimo strato di crema e concludere con il pan di spagna.

Compattare la mattonella premendo leggermente sulla superficie e riporla in freezer per almeno tre ore. Al momento di servire capovolgere il dolce su un piatto da portata, spolverizzarlo con zucchero a velo e decorarlo con qualche gheriglio di noce.

Ottime anche la mattonella di ricotta, quella bicolore e  la mattonella al cioccolato. Provatele!