Gelato di fragole
Potete preparare questo delizioso e cremoso gelato alla frutta a mano oppure molto più facilmente e più velocemente utilizzando la gelatiera. Vediamo come preparare il Gelato di fragole nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento del Gelato di fragole
- Per prima cosa mettete tutti gli ingredienti indicati nella ricetta sul piano da lavoro poi procedete nel seguente modo Scegliete le fragole mature ma sode e prive di ammaccature, possibilmente provenienti da agricoltura biologica. Pulite le fragole; eliminate il picciolo e poi tuffatele per qualche minuto nell’acqua fredda in cui avete disciolto 1 cucchiaio di bicarbonato. Trasferite le fragole in uno scolapasta, risciacquatele sotto il getto della fontana, poi irroratele con il vino bianco o quello rosso per essere sicuri di aver eliminato anche i più piccoli microbi (il vino funzione da battericida).
- Fatele sgrondare ben bene e poi tamponatele con carta assorbente da cucina. Tagliate le fragole a pezzi grossolani. Mettete le fragole nel boccale del frullatore e frullatele fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Versate il frullato di fragole in una ciotola, aggiungetevi lo zucchero a velo setacciato con un colino. Aggiungete il succo di limone e mescolate ben bene.Leggi anche Sbrinare il freezer velocemente in 8 mosse
- Montate la panna a neve densa e poi mescolatela delicatamente alla purea di fragole. Versate il tutto in un contenitore di acciaio ben ghiacciato e mettete nel freezer. Ogni 30 minuti e per almeno 4 – 5 volte, ricordatevi di mescolare il gelato. Se utilizzate la gelatiera, versate il composto nel suo cestello ben ghiacciato e fatelo addensare. Trascorsi circa 20 minuti e il gelato – mousse di fragole avrà la giusta consistenza e cremosità, trasferitelo in un una terrina o altro contenitore; tappate e mettete nel freezer. Trascorsi 30 minuti il gelato è pronto per essere gustato o nel cono o in coppetta.
Gelato di fragole: consigli e suggerimenti
Se non avete a disposizione la gelatiera potete preparare il gelato alle fragole utilizzando 300 g di fragole mature
300 ml di latte, 250 ml di panna da montare, 100 g di zucchero, gocce di succo limone e procedere nel seguente modo: lavate e pulite le fragole come prima poi trasferitele in una ciotola; aggiungete la panna, lo zucchero e qualche goccia di succo di limone; azionate il frullatore a immersione e lavorare gli ingredienti sino a quando si otterrà composto denso, liscio e cremoso; mettete il coperchio e riponete la ciotola con il composto in freezer per circa 1 ora. Trascorso il tempo indicato, il composto inizierà a solidificarsi e a questo punto tiratelo fuori dal freezer e frullatelo nuovamente a bassa velocità, per rompere i cristalli di ghiaccio che si sono formati e per far incorporare aria al gelato. Rimettete la ciotola nel freezer e per due- tre volte a intervalli di circa 1 ora frullate il composto. Lasciare il gelato in freezer per 4/5 ore per farlo ben solidificare. Prima di servire il gelato estraetelo dal freezer e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente per 15 minuti.
Altre ricette con le fragole
- Granita di fragolePotrebbe interessarti Fragole coltivazione
- Marmellata di fragole
- Marmellata di fragole
- Fragole alla grappa
- Fragole sciroppate
- Torta di fragole
- Vino di fragole
- Bavarese alle fragole