Finalmente sono tornate le fragole: ecco come possiamo prepararle per addolcire questo weekend!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Maggio è per eccellenza il mese delle fragole, in questo periodo sono al culmine della loro bontà. E’ vero che le possiamo trovare tutto l’anno, ma niente eguaglia nel profumo e nel gusto quelle primaverili maturate al sole. Le fragole hanno molte proprietà benefiche e si possono preparare in un’infinità di modi. Scopriamo insieme questo meraviglioso frutto che ci conquista ad ogni morso!

Fragole
Photo by pasja1000 – Pixabay

Finalmente è arrivato il periodo d’oro delle fragole, quello che va da fine aprile ai primi di giugno, sempre se il tempo è favorevole.

In questo periodo le fragole si presentano sode, rosse e davvero gustose e irresistibili. Ogni morso sprigiona in noi ricordi legati alla nostra infanzia e regala ai bambini una meravigliosa scoperta.

E’ vero che ormai le possiamo trovare tutto l’anno, ma non sono sicuramente quelle italiane, normalmente infatti provengono dalla Spagna. Quindi quando si avvicina il periodo giusto delle fragole, vi consigliamo di chiedere sempre se sono già le nostre. E informatevi anche sul tipo di coltivazione, perché le prime che arrivano sui banchi dei fruttivendoli potrebbero essere state coltivate in serra.

Se volete essere sicuri di mangiare delle ottime fragole, potete anche decidere di coltivarle nel vostro giardino o semplicemente sul balcone di casa. Vi consigliamo allora di comprare le piantine già pronte, perché i semi attecchiscono e germinano difficilmente. L’importante è che trovate un posto soleggiato, perché è il sole che le fa maturare.

Le piantine di fragole sono semplici da curare, sarà sufficiente innaffiarle poco e di frequente. Saranno poi pronte per essere raccolte quando diventeranno tutte completamente rosse e si staccheranno facilmente dai rami.

Come assaporare al meglio le fragole

Muffin alle fragole
Photo by defremyan – Pixabay

Quando sono nel pieno della loro stagione le fragole sono buone mangiate al naturale, perché sono dolci e gustose. Semplicemente vi consigliamo di pulirle velocemente sotto il getto dell’acqua fredda, senza tagliarle e tanto meno zuccherarle, perché hanno un sapore e una dolcezza ineguagliabili.

Le fragole vanno sempre pulite intere, senza togliere il picciolo verde, perché altrimenti, essendo spugnose, assorbirebbero acqua che le renderebbe slavate. Le potete lavare velocemente sotto il getto dell’acqua fredda se sono poche, altrimenti in una bacinella ma senza lasciarle galleggiare a lungo. Semplicemente le scuotete un attimo.

Solo dopo averle lavate, a seconda della ricetta che volete realizzare, tagliatele come desiderate.

Fragoline di bosco, una deliziosa varietà

Le fragoline di bosco sono una golosissima varietà di fragole, che potete trovare anche fino a settembre inoltrato, in base alle zone dove vengono coltivate.

Potete decidere di coltivare anche questa tipologia nel vostro giardino, in un terreno che sia umido e non troppo soleggiato, oppure sul vostro balcone in un vaso. Dovrete poi avere l’accortezza di bagnarle spesso e poco.

Sarà stupendo vederle crescere, raccoglierle e gustarle subito. In bocca sprigioneranno tutto il loro gusto inconfondibile, che le fa amare da tutti, adulti e bambini.

Dolci golosità alle fragole per il weekend

Le fragole e le fragoline di bosco si prestano sia a preparazioni dolci che salate, non è inusuale infatti trovarle come ingrediente in un risotto.

Potete gustarle su una crostata, cuocendo prima la base e poi sistemandole sopra una base di crema pasticcera. Oppure potete preparare un ottimo e golosissimo gelato, una mousse o fare della buonissima marmellata.

Vi suggeriamo anche dei deliziosi muffin alle fragole e cioccolato bianco ottimi per la colazione o come dolce pomeridiano, che siamo sicuri faranno felici tutti!