Festa della mamma: ecco i biscotti per farla contenta
La Festa della mamma è nata negli USA grazie a una mamma e a sua figlia Anna Marie, che portò avanti con successo l’impegno preso da sua madre. In Italia, come in tanti altri paesi, si festeggia la seconda domenica di maggio. Quest’anno rendiamo dolce questa festa preparando i biscotti che più piacciono alla nostra mamma. La faremo sicuramente molto felice!

La statunitense Ann Marie Jarvis organizzò durante la guerra civile le Giornate dell’amicizia tra madri, per aiutare i feriti fornendo loro i beni di prima necessità. Finita la guerra Ann Marie cercò di istituire la Festa della mamma, ma senza avere successo.
Alla sua morte la figlia Anna Marie volle portare avanti le idee e le aspirazioni di sua madre. Così nel 1908 la Festa della mamma venne celebrata per la prima volta negli USA e in tanti altri paesi. Ma venne ufficializzata solo nel 1914 d’allora presidente Wilson.
Fu anche deciso che il garofano rosso sarebbe stato il fiore da regalare alle mamme ancora viventi e il garofano bianco quello da mettere sulle tombe delle madri morte, anche se in realtà lo scopo di questa festa non era certo commerciale, ma solo un’occasione per stare in famiglia.
In Italia occorre aspettare il 1956 affinché la Festa della mamma inizi ad essere celebrata e il 1958 affinché venga ufficializzata.
Nella maggior parte dei paesi viene festeggiata la seconda domenica di maggio, ma in altri cade a febbraio, a marzo, come a fine ottobre e agli inizi di dicembre. A seconda delle tradizioni e del significato ad essa attribuito.
Addolciamo la Festa della mamma

Avete mai pensato a quanti modi dire sono legati alla parola mamma? Madre natura, madre terra, lievito madre, mamma mia, mamma che bello, cocco di mamma, bello di mamma e via dicendo.
Così come si dice “di mamma c’è né una sola”, “la mamma è eterna”, “la mamma è la mamma”.
Tutti modi di dire che esaltano l’immagine della mamma e che fanno capire quanto è importante ancora oggi questa figura all’interno della famiglia. Ecco perché per festeggiarla per lei è sufficiente davvero un piccolo gesto, che le faccia capire quanto la amiamo.
Lavoretti fai da te
Ai bambini piccoli alla scuola materna si fanno sempre preparare dei piccoli regali fatti a mano da loro e sono quei regali che, a distanza di anni, si possono ancora trovare appesi o appoggiati in giro per casa. Perché una mamma li custodirà per sempre nel suo cuore.
Frasi, disegni e fotografie
Ai bambini più grandicelli piace dedicare frasi alla loro amata mamma, magari accompagnate da bellissimi disegni e da fotografie incorniciate per l’occasione.
Biscotti e dolci fatti in casa
Da adolescenti e da adulti ci piace ancora festeggiare la mamma e lo possiamo fare preparando dei dolci, magari scegliendo quelli che più piacciono alla nostra mamma. Come una torta di cui va ghiotta, una Sacher torte o una semplice crostata alle fragole.
Un’ottima idea sono anche dei semplicissimi biscotti al burro per l’occasione con una forma a cuore, magari con l’aggiunta di cannella, che lei potrà gustare anche per i giorni a venire e che le scalderanno davvero il cuore.