Festa della mamma cuori dolci

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Festa della mamma cuori dolci

Sommario

Biscottini delicati e profumati, perfetti per celebrare il giorno della Festa della mamma e da gustare a colazione o a merenda.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
4

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 300 gr
  • Burro 150 gr
  • Zucchero al velo 100 gr
  • Uova 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 220 kcal

Biscottini delicati e profumati, perfetti per celebrare il giorno della Festa della mamma e da gustare a colazione o a merenda, sono realizzati con tanta golosa pasta frolla, fragrante e profumata e perfetta per ogni occasione. Sono dei graziosi pasticcini da tè, la cui ricetta base può essere utilizzata per crostate o tartellette e sono un classico della pasticceria internazionale.

Pasticcini friabili o biscotti farciti, sono senza dubbio la scelta perfetta per accogliere gli ospiti in un pomeriggio in compagnia o da inzuppare in un caldo caffellatte a colazione. Ottimi intinti in una buona cioccolata calda sono un’ottima e sana merenda, piacevole anche per i più piccoli. Vediamo come preparare insieme i Cuori dolci per la Festa della mamma in questa gustosa ricetta passo passo!

Procedimento dei Cuori dolci per la Festa della mamma

  1. Iniziate col preparare la frolla e disponete tutti gli ingredienti sulla spianatoia per tenerli a portata di mano. Soprattutto quando preparate la frolla è bene tenere gli ingredienti accanto, così da procedere all’aggiunta evitando di pulire le mani spesso. Sul piano di lavoro versate la farina, lo zucchero, il sale e mescolate con le mani o con una forchetta. Fate la fontana e con i polpastrelli praticate un foro al centro e versatevi l’uovo intero, la vaniglia e la buccia del limone grattugiato (se gradite potete optare anche per la buccia di un’arancia).
    20201004_151917
  2. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti piccoli e iniziate ad impastare. Questa operazione delicata va fatta rigorosamente a mano, il calore delle mani scioglierà il burro così  favorire una lavorazione più rapida e un prodotto dalla consistenza perfetta.
    20201004_152107
  3. Vi accorgerete che la pasta sarà simile ad una sabbiatura, procedendo ad impastare con le mani il burro si scioglierà completamente durante la lavorazione ed otterrete un panetto morbido e liscio.
    20201004_152319
  4. Impastate con cura fin quando la pasta non avrà raggiunto una consistenza morbida, liscia e compatta.20201004_152822
  5. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti coperto da un telo di cotone pulito. La pasta frolla è una preparazione base che può essere preparata anche il giorno prima così da agevolare il lavoro, soprattutto se la destinazione finale è una crostata farcita. In questo modo potrete portarvi avanti con il lavoro preparando la pasta frolla la sera prima e lasciarla ben coperta in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.20201004_152908
  6.  Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, tagliate la pasta frolla a metà e vi accorgerete che la trama sarà diventata perfetta e ben compatta, perfetta per essere lavorata.20201004_160149
  7. Prelevate un pezzo di frolla e con l’aiuto di un mattarello stendete energicamente la pasta fino ad ottenere uno spessore di 1/2 centimetro.
    20201004_160214
  8. Con l’aiuto di formine per biscotti della fantasia che preferite incidete lo stampino sulla sfoglia e ricavate i biscotti. Noi abbiamo scelto ovviamente dei cuori per festeggiare in amore e dolcezza, ma anche dei bei fiorellini, delle farfalle o dei teneri orsetti sono perfetti per celebrare questo dolce momento.20201004_165914
  9. Una volta che avrete completato tutta la superficie di frolla staccate delicatamente i biscotti ottenuti.
    20201004_170014
  10. Foderate una leccarda con carta da forno e adagiate i biscotti distanziati l’uno dall’altro.
    20201004_170213
  11. Infornate in forno ventilato a 170° per 8/10 minuti e sfornate una volta che saranno ben dorati. Cuori-dolci-festa-della-mamma
  12. Lasciate raffreddare e decorate o farcite come più gradite!
    Cuori-dolci-festa-della-mamma

Cuori dolci per la Festa della mamma foto e immagini