E’ tempo di ciliegie: questo weekend prepariamo un dolce delizioso e facciamo le scorte per tutto l’anno!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Siamo nel periodo di massimo splendore per le ciliegie, che possiamo trovare indicativamente da inizio maggio fino alla fine di luglio. Ne esistono diverse varietà e solitamente sul banco del fruttivendolo troviamo le tenerine e i duroni. E’ un frutto amato da tutti, perfetto per ogni momento della giornata, e ideale per la preparazione di un’infinità di dolci. Vediamo insieme anche come fare una scorta di ciliegie per tutto l’anno!


ciliegie
Photo by -екатерина-рыбалко-12414336 – pexels

Chi non ama le ciliegie? Buonissime, facili e veloci da mangiare, pratiche anche come spuntino durante la giornata.

Vi consigliamo solo di consumarle entro due o tre giorni. perché sono un frutto delicato che matura velocemente anche conservato in frigorifero.

Le possiamo trovare dagli inizi di maggio fino alla fine di luglio e in questo periodo possiamo sbizzarrirci a preparare tantissimi dolci.

Se però volete averle a disposizione tutto l’anno ci sono diversi modi per farne una scorta e il primo tra tutti è sicuramente quello di congelarle in sacchetti ermetici o in contenitori appositi. Basterà poi lasciarle semplicemente scongelare a temperatura ambiente, quando ne avremo bisogno.

Scorte di ciliegie per tutto l’anno e un dolce goloso da gustare subito

torta di ciliegie
Photo by RitaE – Pixabay

Le ciliegie sono davvero buone e piacciono a tutti, grandi e piccini. Hanno l’unico difetto di durare solo due  o tre mesi in tutto l’anno, ma non preoccupatevi perché se seguite i nostri consigli potrete fare scorte di ciliegie anche per i mesi a venire.

Confettura di ciliegie

E’ questo il periodo ideale per preparare dell’ottima confettura o composta di ciliegie. Basterà denocciolare le ciliegie con l’apposito strumento in vendita nei negozi di casalinghi e aggiungere la quantità di zucchero desiderata. Per poi farla cuocere fino ad arrivare alla giusta consistenza.

Vi consigliamo nel frattempo di seguire tutte le accortezza per sterilizzare i vasetti, per poi versare al loro interno la confettura ancora bollente e stare attenti che il coperchio crei il sottovuoto.

Per gli ingredienti e il procedimento vi rimandiamo alla nostra confettura di ciliegie con un ingrediente in più che vi sorprenderà.

Ciliegie sotto spirito

Questa tipologia di conservazione delle ciliegie è quella che dura più a lungo grazie alla presenza dell’alcol, anche una volta che avrete aperto il vasetto, a patto che le ciliegie rimangano sempre ben sommerse nel liquore.

Vi consigliamo di seguire la nostra ricetta di ciliegie sotto spirito che prevede anche l’aggiunta di cannella e di chiodi di garofano, non ve ne pentirete!

Kirch

Il Kirch o acqua di ciliegie è un liquore di ciliegie a base di grappa, che prevede due tempi di riposo di due mesi ciascuno. Verrà così pronto per la stagione invernale, ideale da consumare caldo per scaldare anche le mani.

Seguite le nostre spiegazioni e i consigli per preparare un ottimo Kirch, che vi consigliamo di utilizzare anche nella preparazione di dolci a base di cioccolato.

Dolci con le ciliegie

In questo periodo dell’anno possiamo preparare diversi dolci con le ciliegie, che vanno dalla tradizionale ma sempre buonissima crostata fino al crumble. Così come possiamo gustare un’ottima granita di ciliegie, in particolare nei giorni più caldi dell’estate.

Questo weekend vi consigliamo di non farvi sfuggire la torta preparata con le ciliegie lasciate macerate nel rum, una vera deliziosa da assaporare in qualsiasi momento della giornata.

Potrebbe interessarti Ciliegie al Barolo