Dolce weekend: oggi concediamoci un gelato
Oggi, parlando del dessert della settimana, omaggiamo indirettamente uno dei più grandi artisti italiani del secolo scorso. Di che dolce stiamo parlando? Del gelato! Lo amano in tanti e l’unico motivo per cui talvolta non lo mangiamo è perché siamo convinti faccia ingrassare. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme!

Nel giorno dell’anniversario della morte di Totò, avvenuta il 15 aprile 1967, non si può non ricordarlo per le sue opere teatrali e i film che ha interpretato nel corso degli anni. E’ stato il più grande comico di tutti i tempi e per questo venne soprannominato “il Principe della risata“.
Totò trascorse i primi anni di vita in miseria patendo la fame, così nei suoi film spesso lo vediamo abbuffarsi di cibo. Come in Miseria e nobiltà che sicuramente tutti ricordate, non solo per la scena degli spaghetti, ma anche per quella del gelato.
Totò e la sua famiglia si fingono nobili, ma non sanno resistere di fronte ad una coppetta di gelato, sulla quale si avventano divorandola. Totò ruba del gelato a chi gli sta accanto dicendo: “a me piace spiluccare in quello degli altri“. E poi continua a mangiare il suo gelato immergendo la sua faccia simpatica nella coppetta.
Forse non tutti sapete che Totò amava mangiare e anche cucinare, aveva una vera e propria passione per il cibo. Non era avido o insaziabile, semplicemente era affamato: “sono un morto di fame autentico…discendo da una famiglia di morti di fame..”.
Così quando si abbuffa e si ingozza di cibo nei suoi film lo fa in maniera garbata e giocosa, da uomo morto di fame.
Ci abbuffiamo di gelato anche noi?

Il gelato è uno degli alimenti più amati e non solo da noi italiani. Per questo è stata istituita nel 2012 una giornata europea dedicata al gelato artigianale, il Gelato day. Così il 24 marzo si può assistere a iniziative, eventi e ovviamente degustazioni in diverse città.
La domanda che sicuramente ognuno di noi si è fatto almeno una volta davanti a una bella coppetta di gelato o a un cono è: “mi farà ingrassare?”
In realtà il gelato va assunto solo con moderazione, non tutti i giorni, bilanciandolo con ciò che mangiamo durante la giornata e, se non abbiamo problemi di salute, possiamo tranquillamente mangiarlo nel weekend come dessert o come merenda.
Ci possiamo anche abbuffare di gelato come faceva Totò, se lo facciamo anche noi in modo divertente e giocoso!
Se poi il gelato lo prepariamo noi con ingredienti di qualità è ancora meglio, come questo buonissimo e gustoso gelato al cioccolato, davvero semplice da fare.