Dessert di Ferragosto alla frutta
Preparazione del dessert alla frutta
Se non avete molto tempo a disposizione e per il menù di ferragosto vi manca il dolce vi suggerisco questo semplice e veloce dessert a base di crema pasticcera con la macedonia di frutta fresca e magari anche una pallina di gelato. Per abbellirlo procuratevi degli stecchini decorativi.
Preparazione della crema
Per questo delizioso dessert alla frutta potete preparare 1/2 litro della solita crema pasticcera o la crema pasticcera al limoncello liscia e densa, priva di grumi (se presenti, frullatela con la frusta elettrica) e cosa importante evitate la pellicola che si forma quando la fate raffreddare, basta solo mescolare continuamente. Mettete in frigo.
Dopo aver preparato la crema lavate le pesche o noci-pesche sotto il getto dell’acqua fredda, asciugatele con un canovaccio pulito.
Affettatele e mettetele in una terrina, aggiungete un pizzico di cannella, spolveratele con zucchero semolato e qualche goccia di limone.
Lavate il grappolo di uva bianca o nera e asciugatelo con la carta assorbente da cucina. Staccate i chicchi di uva dai raspi, metteteli in una ciotola, aggiungete la grappa e lasciateli macerare per qualche minuto.
Togliete la crema dal frigo e con un piccolo mestolo distribuitela in coppe o ciotoline di vetro. Aggiungete le fette di pesca, gli acini di uva, i decori e servite in tavola.
Potete servire la crema anche con le amarene sciroppate o altro tipo di frutta.
Buon Ferragosto!