Cuore con gelatina di ciliegie
Preparazione del Cuore di pan di Spagna con gelatina di ciliegie e panna
Per prima cosa accendete i forno impostando la temperatura a 180°C.
Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti indicati dalla ricetta.
Impastare il pan di Spagna secondo la classica ricetta fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Imburrate la teglia e poi infarinatela in maniera omogeneo sul fondo e lungo i bordi poi battetela sul piano da lavoro e buttate via la farina in eccesso.
Versare l’impasto preparato nelle teglia e livellatelo con la spatola.
Cottura del pan di Spagna
Infornate il pan di Spagna e fatelo cuocere per almeno 30 minuti fino a quando la superficie apparirà dorata e per essere sicuri dell’avvenuta cottura fate la prova dello stecchino: infilatelo nella torta e se lo ritirate sporco di impasto fate cuocere ancora per qualche minuto in caso contrario se è asciutto, spegnete il forno e aprite lo sportello e dopo qualche minuto estraete la teglia dal forno.
Mettete la torta su un ripiano freddo e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Quando la crema è pronta, trasferitela con tutto il tegame in cui l’avete preparata nella vasca del lavello contenente acqua fredda. Lasciatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto. Eliminate le bucce di limone.
Quando il pan di Spagna è completamente freddo trasferitelo su un vassoio da portata.
Montate la panna con lo zucchero a velo fino a quando non diventa bella soda.
Dividete il pan di Spagna a metà; bagnatelo con lo sciroppo di ciliegie o di ribes diluiti con un po’ di acqua tiepida e un p’ di zucchero.
Spalmate la crema sulla metà di torta, poi copritela con delicatezza con l’altra metà e al centro, con l’aiuto di uno stampino a forma di cuore, decorate con la gelatina di ciliegie o di ribes.
A questo punto versate la panna in una sac à poche e decorate la torta a cuore con i riccioli di panna montata.
Spolverizzate la torta con granella di nocciole poi mettetela in frigo fino al momento di servirla in tavola.
Consigli
Per la bagna del pan di Spagna potete utilizzare anche del liquore Kirsch preparato in casa, diluito con acqua e zucchero.
Se preparate questa torta per la festa della mamma o per San Valentino, accompagnatela torta con un bel mazzo di fiori di San Valentino.
Altre ricette con le ciliegie
Cose utili da sapere sulle ciliegie
Curiosità
Le ciliegie, frutti antichissimi risalenti all’età della pietra, sono prodotte dall’albero Prunus avium originario dell’Asia minore coltivato in quasi tutti paesi del globo terrestre dall’America all’Australia.
Tutte le parti delle ciliegie vengono utilizzate per scopi vari: con i noccioli secchi si producono cuscini benefici utilizzati nella terapia del dolore in genere, per la cura della cervicale, per combattere i dolori mestruali e per favorire la distensione muscolare. Si usano nella terapia del dolore sia caldi sia freddi a seconda delle circostanze.
L’infuso di piccioli di ciliegie invece è considerato sia un ottimo depurativo sia un discreto lassativo.