Crostata romana
Semplice e golosa ricetta della crostata romana, un dolce veloce da preparare e adatto per qualsiasi occasione.
Ingredienti:
- 300 gr di farina finissima
- 150 gr di burro e strutto (metà e metà)
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo intero e 2 rossi
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- marmellata di amarene o di albicocche
- 1 uovo per dorare
- sale
- zucchero a velo vanigliato
Preparazione:
Impastare la farina con il burro e lo strutto, lo zucchero, i tuorli d’uovo, la scorza di limone e un pizzico di sale. Lavorare per qualche minuto l’impasto e poi lasciarlo riposare per una buona mezz’ora arrotolato in un tovagliolo di stoffa.
Dividerlo in due parti più o meno uguali e col matterello stenderlo in due sfoglie. Ungere con strutto fuso la teglia a fondo mobile di circa 25 cm di diametro. Stendervi una delle sfoglie di pasta frolla, facendo attenzione a farla aderire bene al fondo e ai bordi della teglia, e poi spalmarvi sopra la marmellata di albicocche o l’altra.
Con la rotella tagliare in striscioline non troppo sottili la seconda sfoglia e disporle a reticolo sulla marmellata. Con i ritagli della pasta modellare un cordone e applicarlo tutto intorno alla crostata. Con un pennello passare un po’ di uovo battuto con un poco d’acqua sulla pasta. Cuocere la crostata nel forno a temperatura media, e, appena la pasta prende un colore dorato, togliere la teglia dal forno.
Prima di sformare la crostata, lasciarla raffreddare. Accomodarla infine su un piatto ricoperto di carta e spolverizzarla di zucchero a velo vanigliato.
Se avete preparato le amarene sciroppate un’ottima crostata di amarene e crema vi attende:)