Crostata al cacao con mirtilli
Cremosa e delicata la Crostata fresca ai mirtilli è una preparazione semplice e veloce dal risultato garantito. Un guscio di golosa frolla al cacao ospita una crema soffice e profumata di mirtilli freschi. Un dessert dal successo assicurato che metterà d’accordo veramente tutti! Vediamo come realizzare questo delizioso dolce, fresco e delicato nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Crostata fresca ai mirtilli
- In una terrina unite la farina setacciata, lo zucchero al velo, il cacao amaro e un pizzico di sale e mescolate per bene tutti gli ingredienti.
- Dopo aver realizzato un foro al centro con i polpastrelli adagiate l’uovo intero.
- Unite il burro freddo tagliato a pezzetti. Vi suggeriamo di tagliare preventivamente il burro e lasciarlo raffreddare in frigorifero prima dell’utilizzo per ottenere una frolla dalla consistenza impeccabile.
- Impastate velocemente all’interno della ciotola e concludete la lavorazione versando la pasta sulla spianatoia spolverizzata con poca farina.
- Impastate energicamente sulla spianatoia per far sì che il cacao non lasci striature all’interno dell’impasto.
- L’impasto sarà pronto quando al tatto risulterà liscio e privo di grumi e non attaccherà più sul piano di lavoro.
- Formate un panetto e coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per un’ora coperto da un telo prima di utilizzarlo.
- Con l’aiuto di un matterello stendete una sfoglia di circa 1,5 centimetri e adagiatela nello stampo che preferite.
- Noi abbiamo scelto uno stampo per crostata rettangolare dal fondo bucherellato per favorire una cottura migliore ed uniforme una volta in forno.
- Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo e i bordi per agevolare la cottura e cuocete in forno ventilato a 170° per 25 minuti. Una volta sfornata lasciate raffreddare prima di farcirla con la crema fresca ai mirtilli.
- Nel frattempo preparate la crema. Unite in un recipiente la panna fresca e un cucchiaino di zucchero al velo vanigliato e montate con le fruste fin quando non si sarà ben rassodata. Lasciate addensare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
- In una ciotola ampia unite il formaggio fresco spalmabile e la restante parte di zucchero al velo.
- Montate il composto con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema liscia e densa e aggiungete lo yogurt greco.
- Unite la panna montata molto delicatamente.
- Amalgamare per bene i due composti con l’aiuto di una spatola e procedete a mano per evitare di smontare le creme.
- Unite la confettura di mirtilli e mescolate.
- Adagiate nella frolla ormai ben fredda la crema fresca ai mirtilli e decorate come più gradite. Noi abbiamo realizzato dei fiori di frolla con gli avanzi di pasta e decorato con mirtilli freschi e fiori edibili. Date spazio alla vostra fantasia… e buon appetito!