Crostata ai frutti di bosco
La Crostata ai frutti di bosco è un dolce gustoso e profumato, molto bello da vedersi decorato con tanti frutti di bosco freschi di raccolto. Un guscio di frolla fragrante e profumata ospiterà una delicata crema pasticcera che, se gradite, potete aromatizzare con del limoncello o altro liquore a vostro piacimento.
Una ricetta semplice e facile da realizzare perfetta per ogni occasione. Colorata e profumata ben si presta per essere servita come dessert della domenica o per celebrare compleanni, feste ed eventi. Vediamo come realizzare questa fragrante e profumata Crostata ai frutti di bosco nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento della Crostata ai frutti di bosco
- Per preparare questa buonissima crostata occorrono frutti di bosco, (lamponi, ribes bianco, rosso o nero), maturi ma sodi, non mollicci e privi di ammaccature. Per prima cosa lavate i lamponi e metteteli a scolare ben bene. Eliminati quelli troppo molli e opachi. Sgranate il ribes e lavatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Mettete i frutti di bosco su un telo da cucina e tamponateli delicatamente.
- In una ciotola capiente tagliate il burro freddo a pezzetti, unite la farina e lo zucchero al velo e fate una sabbiatura mescolando con le mani. Quando il burro si sarà ammorbidito unite le uova leggermente sbattute, un pizzico di sale e continuate ad impastare. Formate un panetto liscio e sodo e avvolgetelo in pellicola per alimenti e lasciate rapprendere in frigorifero per almeno un’ora.
- Nel frattempo preparate la salsa di lamponi e lasciatela raffreddare. Preparate la crema pasticcera, bella liscia e priva di grumi. Ricordatevi di mescolarla spesso per evitare la formazione della pellicola superficiale. Togliete la pasta frolla da frigo. Con il matterello tirate una sfoglia di qualche cm., più grande della teglia. Foderate la teglia con carta da forno bagnata e strizzata. Fate rotolare il matterello sul bordo della teglia per eliminare la pasta in eccesso. Punzecchiate la pasta frolla con i rebbi della forchetta. Per la base della crostata cuocere la pasta frolla alla cieca: coprire la pasta fino ai bordi con legumi secchi, come ad esempio fagioli o ceci.
- I legumi (riutilizzabili solo per lo stesso scopo) servono a diffondere uniformemente il calore del forno sulla base e a impedire ai bordi di bruciare. Infornate la pasta frolla nel forno preriscaldato a 180° C e fatela cuocere per 15 – 20 minuti. A cottura ultimata toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Trasferite la base della pasta in un piatto da portata. Versatevi la crema e livellatela con una spatola.
- Rimettete la crostata nel forno per 2 – 3 minuti per far rapprendere la crema (volendo potete anche eliminare questo passaggio). A questo punto versate la salsa di lamponi sulla crema e spennellatela con una spatolina. Aggiungete gli acini del ribes bianco e rosso e spolverizzateli con lo zucchero semolato. Decorate il centro della crostata con una pigna di ribes bianco e una nera. La crostata è pronta e prima di servirla in tavola, guarnitela con qualche foglia di fragola o menta piperita.
Leggi anche
Ribes – Ribes rubrum coltivazione