Coppe fragole e panna

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Coppe fragole e panna

Sommario

Le Fragole con la panna sono senza dubbio una dei peccati di gola più desiderati e commessi a tavola!

Tempo di preparazione:
10 minuti
Quantità:
6

Ingredienti Ricetta

  • Fragole 500 gr
  • Zucchero al velo 100 gr
  • Limone bio 1
  • Panna montata 300 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 230 kcal

Le Fragole con la panna sono senza dubbio una dei peccati di gola più desiderati non solo per la golosità di questi deliziosi frutti, ma per l’abbinamento perfetto con la deliziosa panna montata a cui davvero non è possibile rinunciare. Le fragole sono piccoli frutti estivi che si possono coltivare anche sul balcone di casa, perfette da mordere fresche di raccolto e al naturale, le fragole sono perfette per farcire creme, torte e crostate.

Nella nostra proposta le fragole vengono abbinate all’intramontabile panna montata, fresca e golosa, appena lavorata con l’aggiunta di zucchero al velo o zeste di limone, rendendo questo dessert uno dei più golosi per un fine pasto unico e profumato o una merenda golosa e piena di energia! Vediamo come preparare le Coppe con fragole e panna nella nostra ricetta passo passo!

Procedimento delle coppe fragole e panna

  1. Prima di tutto procuratevi le fragole, scegliendo un buon prodotto a Km0 avendo cura di rispettare la stagionalità e acquistando la frutta nel periodo di massima maturazione che, solitamente va da maggio a fine giugno. Lavate accuratamente le fragole sotto acqua corrente per eliminare tutti i residui di raccolto, meglio se lasciate in ammollo in una ciotola con acqua molto fredda con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio.
    Strawberry
  2. Tagliate con cura tutte le fragole, ed iniziate ad eliminare prima di tutto il picciolo e procedete a tagliarle riducendole in piccoli pezzi.Strawberry
  3. Dopo aver messo le fragole tagliate in una ciotola spremete del succo di limone. Versatelo sulle fragole aggiungendo dello zucchero a velo. Mescolate con cura e lasciate riposare per circa 20 minuti in frigorifero.
    Lemon
  4. Intanto che le fragole riposano in frigorifero, montate la panna che deve essere ben fredda. Prediligete la panna fresca evitando quella vegetale già zuccherata. Iniziate a montare con uno sbattitore elettrico e addolcite con un cucchiaio di zucchero al velo e continuate a montare fin quando non avrete raggiunto la consistenza desiderata. Un’ottima alternativa alla semplice ma gustosa panna montata, può essere preparare un’ottima crema al mascarpone o una Camy Cream, semplice e facile da realizzare e di sicuro successo. Il mascarpone è un formaggio facile da lavorare, in abbinamento alla panna montata e con l’aggiunta di qualche cucchiaio di latte condensato, per donare maggiore compattezza alla crema e perfetta per farcire non solo le fragole, ma deliziosi prodotti da forno o profumata pasta frolla.
    Panna
  5. Disponete le coppe sul piano di lavoro e versate la panna montata alternata a pezzi di fragole e qualche cucchiaio di succo di macerazione, delicato e profumato. Completate le coppe unendo strati di panna a strati di fragole e completate la superficie con la restante parte di fragole. Arricchite la preparazione con dei cereali croccanti e frutti di bosco, scaglie di cioccolato fondente e per concludere con un tocco di classe, aggiungete delle zeste di limone bio, ottenute grattugiando parte della buccia per un sapore ancora più ricco e audace!
    Strawberry

Coppe fragole e panna foto e immagini