Ciliegie al Barolo

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura
Ciliegie al Barolo

Sommario

Come preparare un gustoso e facile dessert con le ciliegie e il barolo: ricetta, ingredienti, dosi, calorie e foto

Tempo di preparazione:
40 minuti
Tempo di cottura:
25 minuti
Quantità:
8

Ingredienti Ricetta

  • ciliegie 1 kg
  • Zucchero 400 g
  • Gelatina di ribes 2 dl
  • Barolo 500 ml
  • Scorza di arancia 1
  • Cannella 1 pezzetto

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 275

Ciliegie-barolo-ricetta

Preparazione delle ciliegie al Barolo

Se desiderate un dessert fresco ed elegante da preparare in occasione di una cena particolare con i vostri amici, oppure per chiudere con eleganza un pranzo importante, allora le ciliegie al barolo saranno perfette!

Ciliegie-raccolta

Il vino Barolo esalterà il sapore delle ciliegie unito a quello della scorza d’arancia e dalla cannella provocando un’esplosione di profumi nel vostro palato.

Ciliegie-lavaggio

Lavare ben bene le ciliegie sode, ben mature, possibilmente con polpa nera e non trattate con agenti chimici.

Eliminare il picciolo e snocciolarle con l’apposito attrezzo (durante quest’operazione si consiglia di indossare i guanti di gomma per evitare che il succo delle ciliegie tinga le vostre mani).

Crumble Cherry Pie – Crumble di ciliegie

Porre le ciliegie in una casseruola, aggiungere lo zucchero, poi un pezzo di stecca di cannella, la scorza d’arancia tagliata a striscioline e infine la gelatina di ribes.

Aggiungere la quantità giusta di vino Barolo fino a ricoprire a filo la frutta e gli altri ingredienti.

Porre la casseruola sul fornello e lasciar cuocere a fuoco vivace.

Giunta l’ebollizione, abbassare la fiamma senza interrompere la cottura.

Ciliegie al Barolo

Quando le ciliegie saranno cotte, travasarle in una terrina e lasciarle raffreddare.

Porre la terrina nel frigo per almeno un’ora.

Servirle in una coppa di cristallo ricoperte completamente con il liquido di cottura che avete avuto l’accortezza di filtrare.

Ciliegie-barolo

Consigli

Potete servire le ciliegie al Barolo anche in coppe di cristallo o terrine  di ceramica con la crema pasticcera al limone o al cioccolato oppure con lo yogurt o una torta morbida al cioccolato.

Ciliegie-marmellata-confettura

Potrebbe interessarti Dessert di ciliegie

Ricette con le ciliegie

Esistono tantissime ricette da preparare con le ciliegie, eccone alcune:

Cose utili da sapere sulle ciliegie

Curiosità

Le ciliegie, frutti antichissimi risalenti all’età della pietra, sono prodotte dall’albero Prunus avium originario dell’Asia minore coltivato in quasi tutti paesi del globo terrestre dall’America all’Australia.

noccioli di ciliegia

Tutte le parti delle ciliegie vengono utilizzate per scopi vari: con i noccioli secchi si producono cuscini benefici utilizzati nella terapia del dolore in genere, per la cura della cervicale, per combattere i dolori mestruali e per favorire la distensione muscolare. Si usano nella terapia del dolore sia caldi sia freddi a seconda delle circostanze. L’infuso di piccioli di ciliegie invece è considerato sia un ottimo depurativo sia un discreto lassativo.

piccioli-ciliegie

L’infuso di piccioli di ciliegie invece è considerato sia un ottimo depurativo sia un discreto lassativo.

Galleria foto ricette ciliegie