Cheesecake al Tiramisù
Il Tiramisù è uno dei dessert più amati in Italia e all’estero! Una soffice crema al mascarpone e uova freschissime fanno di questo dolce uno dei più acclamati e replicati dai pasticceri di tutto il mondo! La versione fresca e golosa che vi proponiamo in questa ricetta è facile da realizzare, ricorda tanto una cheesecake ed è senza uova! Adatta per grandi e piccini è il dessert ideale fresco e delicato che vi terrà compagnia nelle vostre calde serate estive!
Procedimento cheesecake al tiramisù
- Per realizzare la base croccante unite i biscotti secchi al cacao in un mixer e riduceteli in polvere.
- Una volta che si saranno ben sbriciolati unite il burro fuso.
- Sciogliete il burro a fuoco lento evitando di friggerlo.
- Trasferite i biscotti sbriciolati in una ciotola ampia e unite il burro fuso e due cucchiai di caffè espresso.
- Mescolate fin quando non avrete ottenuto una massa compatta e versatela in uno stampo a cerchio apribile (o in un disco di allumino) e livellate i bordi e la superficie. Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora o fin quando non si sarà ben rappreso.
- Nel frattempo preparate la farcia montando la panna con le fruste elettriche. Una volta che la panna sarà ben soda trasferitela in frigorifero per 15 minuti e lasciate rassodare.
- In un’altra ciotola unite il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero al velo. Montate fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
- Prelevate una parte di crema e unitevi il cacao amaro e un cucchiaio di caffè espresso. Mescolate per ottenere lo strato di crema al cacao e caffè.
- Una volta ottenuta la crema al cacao e caffè riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero della base di biscotti, realizzate un primo strato con la crema al mascarpone.
- Bagnate dei savoiardi in poco caffè e realizzate lo strato intermedio.
- Ricoprite la superficie con i savoiardi in maniera uniforme.
- Coprite i savoiardi con lo strato di crema al cacao.
- Con l’aiuto di un cucchiaino versate della crema di nocciole e coprite con l’ultimo strato di crema al mascarpone.
- Sigillate per bene i bordi e con il dorso di un cucchiaino realizzate dei ciuffetti in superficie per decorare.
- Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore e prima di servire spolverizzate con cacao amaro.
Cheesecake tiramisù consigli
Questa golosa versione della cheesecake può essere realizzata anche sostituendo i savoiardi con dei classici frollini o con biscotti farciti con gocce di cioccolato. Per quanto riguarda la crema al mascarpone si può preferire una crema spalmabile al formaggio e ricotta fresca.