Cheesecake ai mirtilli
Fresca e golosa la Cheesecake ai mirtilli è un dessert semplice da preparare che non prevede cottura in forno. In questa versione non abbiamo previsto l’uso di colla di pesce o altri gelificanti per mantenere inalterato il gusto e il profumo degli ingredienti sani e genuini. Vediamo come preparare insieme questa deliziosa Cheesecake ai mirtilli nella nostra facilissima ricetta passo passo!
Procedimento della Cheesecake ai mirtilli
- Prima di tutto montate con cura la panna fresca con l’aiuto di uno sbattitore elettrico e riponetela in frigo a solidificare fino al momento dell’utilizzo. Data l’assenza di sostanze gelificanti come la colla di pesce, vi suggeriamo di montare la panna ben soda per mantenere compatta la torta al momento di servirla.
- In una ciotola capiente montate a crema il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero al velo.
- Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico fate sciogliere lo zucchero completamente.
- Unite la panna e continuate a montare fin quando la crema non sarà soda e ben montata.
- Una volta pronta la crema unite la confettura per variegarla.
- Unite la confettura ai mirtilli e mescolate con una spatola fin quando non si sarà completamente inglobata e non ci saranno più striature.
- Una volta pronta, la crema dovrà risultare liscia e omogenea. Lasciate riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.
- Preparate la base della cheesecake fondendo poco burro a fiamma bassa ed evitando di farlo friggere.
- Lasciate raffreddare per qualche minuto prima di adoperarlo.
- Tritate i biscotti secchi in un mixer e assicuratevi che la consistenza sia fine e sottile.
- Una volta tritati con cura trasferiteli in una ciotola e preparate la base.
- In una ciotola unite i biscotti ben tritati con il burro fuso.
- Versate il burro fuso e mescolate con un cucchiaio.
- Dovrete ottenere una sabbiatura omogenea.
- Preparate il piatto da portata e adagiate con cura l’anello d’acciaio, versate l’impasto di biscotti e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Una volta pronta la base riponete in frigorifero a solidificare per 15 minuti.
- Una volta che la base di biscotti si sarà ben solidificata unite la crema ai mirtilli e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Lasciate riposare la torta per almeno 3 ore nella parte più bassa del frigorifero e poi procedete con la decorazione che più gradite. Decorate con salsa di mirtilli o altri frutti di bosco, biscotti o cioccolato in scaglie e servitela ben fresca.